Home NT News Puglia, Emiliano: entro l’anno tutte le Asl avranno il dirigente infermieristico
NT NewsPugliaRegionali

Puglia, Emiliano: entro l’anno tutte le Asl avranno il dirigente infermieristico

Condividi
Gli infermieri di Bari, BAT e Lecce chiedono una maggiore presenza nel Consiglio Regionale Sanitario
Condividi

Si apprende da un’agenzia di stampa, la determinazione del Consiglio Regionale di attivare nelle Asl pugliesi entro l’anno in corso la figura del Dirigente Infermieristico. Decisione che arriva a seguito di una interrogazione regionale da parte dei consiglieri Cosimo Borraccino e Renato Perrini, sulla spinta dei collegi Ipasvi.

Di seguito la nota congiunta dei consiglieri:

“Finalmente, entro l’anno in corso, le ASL Pugliesi che non hanno ancora attivato la figura del dirigente infermieristico, ai sensi della l. r. 26/2006, lo faranno. Questa è la determinazione alla quale si è giunti nel corso del dibattito in Aula, durante la seduta del Consiglio regionale, sviluppato dalla nostra interrogazione, presentata il 10 maggio scorso.
Nella interrogazione chiedevamo, oltre alla attuazione in ogni ASL della figura professionale de qua, anche di attingere, per la copertura dei posti, dalle graduatorie, ancora valide, dei concorsi pubblici espletati nelle ASL TA, RIUNITI FG e BAT.
Una buona notizia per tutti gli infermieri che vedono finalmente riconosciuta appieno la loro peculiare professionalità. Le rassicurazioni del Presidente Emiliano, che ha affermato di condividere in toto la nostra interrogazione dando mandato al capo dipartimento Sanità, dott. Gorgoni, ci garantiscono e ci danno la conferma che alcuni mesi fa avevamo focalizzato un tema su cui porre attenzione utili alla riorganizzazione del sistema sanitario. Insomma una bella pagina di politica al servizio del cittadino”.

Siamo fiduciosi delle promesse di Emiliano fatte in Consiglio regionale, frutto dell’impegno dei Collegi Ipasvi, con riserva di considerare e valutare la dichiarazione del consigliere Borracino sulla possibilità di utilizzo delle graduatorie concorsi alla luce delle attuali normative sul reclutamento sopratutto per i posti di nuova istituzione .

Giuseppe Papagni

Fonte

www.consiglio.puglia.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...