Home NT News Puglia, arriva la bocciatura della Corte Costituzionale: “Aress non può gestire concorsi e assunzioni per conto delle Asl”
NT NewsPugliaRegionali

Puglia, arriva la bocciatura della Corte Costituzionale: “Aress non può gestire concorsi e assunzioni per conto delle Asl”

Condividi
Condividi

La Corte Costituzionale, che con la sentenza numero 202 depositata ieri, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni introdotte dall’articolo 2 della Legge regionale pugliese numero 16 del 2024, stabilendo che l’Agenzia regionale per la sanità (Aress) non può gestire i concorsi e le assunzioni per conto delle Asl.

La norma in questione, approvata per avviare il percorso verso l’istituzione dell’Azienda Zero, ossia l’Asl che dovrebbe occuparsi solo di concorsi e appalti), prevedeva di affidare all’Aress tutte le procedure concorsuali per il reclutamento del personale del Ssr, comprese quelle per dirigenza medica e professioni sanitarie. Alla stessa Agenzia era inoltre affidata l’attribuzione della sede di lavoro e delle mansioni.

La Corte Costituzionale ha però ritenuto che la disciplina concernente reclutamento e gestione del personale sanitario attenga all’organizzazione del Ssr, i cui principi fondamentali sono competenza statale. Una conclusione a cui erano già giunti gli uffici regionali, che su questa norma avevano dato parere negativo.

In definitiva, le competenze in questione spettano alle Asl, a cui il Decreto legislativo 502 del 1992 attribuisce il compito di assicurare i livelli essenziali di assistenza in quanto dotate di personalità giuridica pubblica e di autonomia imprenditoriale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...