Home Cittadino Psoriasi, individuato ormone che potrebbe causarla
CittadinoEducazione Sanitaria

Psoriasi, individuato ormone che potrebbe causarla

Condividi
Psoriasi, individuato ormone che potrebbe causarla
Condividi

Un team di ricerca internazionale coordinato dal Centro per la Bioingegneria e le Tecnologie Biomediche dell’Università di Bath potrebbe aver individuato la causa principale della psoriasi, malattia cutanea cronica e talvolta debilitante che colpisce il 2-3% della popolazione mondiale.

Gli scienziati hanno scoperto che l’ormone epcidina potrebbe innescare l’insorgenza della condizione. E’ la prima volta che l’epcidina è stata considerata un potenziale fattore causale della psoriasi. Nei mammiferi, questo ormone è responsabile della regolazione dei livelli di ferro nel corpo.

I pazienti che hanno maggiori probabilità di trarre beneficio da questo trattamento sono quelli affetti da psoriasi pustolosa, una forma particolarmente grave e resistente alla cura della malattia, che può colpire le unghie e le articolazioni, oltre alla pelle. I ricercatori sperano che la loro scoperta porti allo sviluppo di nuovi farmaci in grado di bloccare l’azione dell’ormone.

Full text dell’articolo pubblicato su Nature Communications

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

1 Commento

  • Ricerca molto interessata mi sono informata meglio, da approfondire, finora ho trovato beneficio solo con la crema per psoriasi di Plantadea del dermatologo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”

“Il Progetto Interceptor, finanziato da Aifa, rappresenta un passo avanti fondamentale verso...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
CittadinoNT NewsOncologia

Mazzella (M5S): “Importante scoperta contro il tumore al pancreas. Diamo una svolta alla vita dei malati rari”

“Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento ai membri della comunità scientifica...

CittadinoOncologia

Al via il progetto Spectra-BREAST: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira...