Home Cittadino Psoriasi, individuato ormone che potrebbe causarla
CittadinoEducazione Sanitaria

Psoriasi, individuato ormone che potrebbe causarla

Condividi
Psoriasi, individuato ormone che potrebbe causarla
Condividi

Un team di ricerca internazionale coordinato dal Centro per la Bioingegneria e le Tecnologie Biomediche dell’Università di Bath potrebbe aver individuato la causa principale della psoriasi, malattia cutanea cronica e talvolta debilitante che colpisce il 2-3% della popolazione mondiale.

Gli scienziati hanno scoperto che l’ormone epcidina potrebbe innescare l’insorgenza della condizione. E’ la prima volta che l’epcidina è stata considerata un potenziale fattore causale della psoriasi. Nei mammiferi, questo ormone è responsabile della regolazione dei livelli di ferro nel corpo.

I pazienti che hanno maggiori probabilità di trarre beneficio da questo trattamento sono quelli affetti da psoriasi pustolosa, una forma particolarmente grave e resistente alla cura della malattia, che può colpire le unghie e le articolazioni, oltre alla pelle. I ricercatori sperano che la loro scoperta porti allo sviluppo di nuovi farmaci in grado di bloccare l’azione dell’ormone.

Full text dell’articolo pubblicato su Nature Communications

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

1 Commento

  • Ricerca molto interessata mi sono informata meglio, da approfondire, finora ho trovato beneficio solo con la crema per psoriasi di Plantadea del dermatologo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsPrevenzione

Il lato oscuro della sabbia

Scavare buche nella sabbia nelle giornate estive al mare è un passatempo...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

Creme solari: come scegliere qualla più adatta?
CittadinoPrevenzione

Protezione solare: le Best Practice per difendere la pelle dal sole

Un approfondimento sulle strategie di prevenzione contro i danni dei raggi UVA...