Home Regionali Liguria Proclamato stato di agitazione all’Ospedale Sant’Antonio di Sassello (SV): le motivazioni del sindacato SHC OSS
LiguriaRegionali

Proclamato stato di agitazione all’Ospedale Sant’Antonio di Sassello (SV): le motivazioni del sindacato SHC OSS

Condividi
La federazione Migep Oss - Shc Oss scrive a Giulia Grillo
Condividi

L’organizzazione sindacale “SHC OSS” ha ufficialmente proclamato lo stato di agitazione delle lavoratrici dell’Ospedale Sant’Antonio di Sassello in provincia di Savona.

Questa decisione è stata motivata da varie argomentazioni ritenute irrisolvibili, che riguardano direttamente il personale e il funzionamento dell’ospedale.

Tra le questioni sollevate vi sono le “disposizioni in eccesso rispetto all’organizzazione del lavoro”, la “quantità sistematicamente insufficiente del personale presente nei turni”, e la necessità per il personale “OSS di compensare nell’organizzazione dei turni l’assenza di personale ausiliario svolgendo mansioni inferiori”, considerata “ulteriormente inaccettabile”.

Inoltre, il sindacato ha evidenziato “molte disfunzioni organizzative” e un “clima lavorativo all’interno dei reparti colmo di malessere”, rilevando anche “situazioni di irregolarità nella formulazione dei turni di lavoro e di attribuzioni di riposo”. Il sindacato denuncia anche la mancata trasparenza sulle retribuzioni e il comportamento antisindacale da parte della direzione dell’ospedale.

Nonostante il tentativo di risolvere le problematiche attraverso il dialogo, il sindacato sostiene di essere stato ignorato per troppo tempo. La situazione, affermano, è diventata ormai insostenibile e ha portato a chiedere un intervento urgente delle autorità competenti. Angelo Minghetti, segretario del sindacato SHC, ha dichiarato: “Ci siamo trovati costretti a proclamare lo stato di agitazione, chiedendo l’intervento urgente del Sig. Prefetto e del Consiglio Regionale, chiedendo con forza un cambiamento vero e risolutivo, riservandoci qualunque consentita azione di protesta”.

Il sindacato auspica un miglioramento delle condizioni di lavoro dei dipendenti e una maggiore tutela dei cittadini ricoverati. In particolare, sottolinea la necessità di un intervento risolutivo da parte delle autorità competenti per porre fine alla situazione di stallo che perdura da troppo tempo.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...