Home Cittadino Primo trapianto al mondo di occhio intero: promettenti i risultati clinici a distanza di un anno
CittadinoEducazione Sanitaria

Primo trapianto al mondo di occhio intero: promettenti i risultati clinici a distanza di un anno

Condividi
Primo trapianto al mondo di occhio intero: promettenti i risultati clinici
Condividi

A distanza di un anno sembrano promettenti i risultati clinici del primo trapianto al mondo di un occhio intero e parte del viso, eseguito su un uomo americano di 46 anni sopravvissuto a un gravissimo infortunio sul lavoro. I risultati potrebbero aprire nuove frontiere per il ripristino della vista nelle persone che l’hanno persa. Il relativo studio è stato pubblicato sulla rivista Jama Ophthalmology.

“Al momento il paziente non ha riacquistato la vista – affermano i ricercatori -. L’occhio trapiantato ha mantenuto una pressione normale, un buon flusso sanguigno e alcune funzioni della retina. Molti esperti non pensavano che saremmo arrivati sin qui, ma abbiamo trapiantato e mantenuto con successo un occhio, senza rigetto. La prossima sfida è capire come ripristinare la vista”.

Il paziente sta riguadagnando lentamente sensazioni tattili attorno all’occhio e all’interno del bulbo oculare per il ripristino di alcuni nervi periferici. Non è chiaro se recupererà mai la vista da quell’occhio – il pezzo mancante è la rigenerazione del nervo ottico –, ma l’intervento è un passo ulteriore verso trapianti di occhio in grado, un giorno, di ripristinare la capacità di vedere.

Abstract dell’articolo pubblicato su JAMA Ophthalmology

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”

“Il Progetto Interceptor, finanziato da Aifa, rappresenta un passo avanti fondamentale verso...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
CittadinoNT NewsOncologia

Mazzella (M5S): “Importante scoperta contro il tumore al pancreas. Diamo una svolta alla vita dei malati rari”

“Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento ai membri della comunità scientifica...

CittadinoOncologia

Al via il progetto Spectra-BREAST: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira...