Home Studenti Il “nuovo” Presidente della scuola di medicina dell’Ateneo Barese, si presenta con un progetto “vecchio”, declinato in nuove formule
Studenti

Il “nuovo” Presidente della scuola di medicina dell’Ateneo Barese, si presenta con un progetto “vecchio”, declinato in nuove formule

Condividi
Cdl di Infermieristica Pediatrica presso l'ateneo barese? L'ipasvi presenta piano di fattibilità
Condividi

Insediamento del nuovo Presidente della scuola di medicina dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Prof. Loreto Gesualdo

In capo al Prof. Loreto GESUALDO, nuovo Presidente della scuola di medicina dell’Università di Bari, la responsabilità istituzionale di rappresentare e sostenere il diritto allo studio di tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea attivati dalla scuola di medicina e non già parte di essi.

Molti studenti iscritti al corso di laurea in Infermieristica, (disciplina con il più alto numero di iscritti dell’Università barese) che hanno partecipato, alla seduta pubblica di presentazione del proprio nuovo Preside, avvenuta il 18 c.m.  rispetto alle autorità invitate, ai soggetti istituzionali coinvolti e agli argomenti trattati, all’unisono hanno avvertito la spiacevolissima sensazione di disaffezione “out group” .

L’unico corso di laurea oggetto delle attenzioni del Presidente e degli ospiti selezionati, è stato quello di Medicina e Chirurgia. Incredibile, altresì, la “performance” oratoria del rappresentante degli studenti invitato che ha precisato di parlare a nome degli iscritti ai corsi di laurea in medicina e di  quelli di “OPERATORI SANITARI”.

Un Plauso va ESCLUSIVAMENTE al Rettore del Prestigioso Ateneo Barese, Felice URICCHIO, per aver precisato e ricordato, nel suo intervento, riferendosi alla costituzione della “Consulta delle Professioni “, che l’Ateneo Barese rappresenta tutti gli iscritti in ogni ambito disciplinare.

Concludiamo facendo presente al Prof. Gesualdo Loreto, che lo statuto dei diritti e dei doveri degli studenti dell’Università degli Studi di Bari precisa che “…gli studenti sono portatori di diritti inalienabili, in quanto cittadini della comunità universitaria”.

Questa “NOBILE” affermazione di principio, probabilmente rispondente alla realtà che vivono quasi tutti gli studenti immatricolati ai corsi di laurea attivati nell’ambito dei diversi dipartimenti  Universitari del prestigioso Ateneo Barese, deve trovare ampia condivisione e applicazione anche dal nuovo Presidente della scuola di Medicina Loreto GESUALDO.

La redazione

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Formazione universitaria infermieristica: da ostacolo percepito a leva strategica per la sanità del futuro

L’infermieristica è una disciplina autonoma, fondata su un sapere scientifico, metodologico e...

CdL InfermieristicaInfermieriNT NewsPolitica & SindacatoStudenti

Crisi infermieri: Garavaglia propone il liceo abilitante e scoppia la polemica

Il presidente della Commissione Finanze del Senato punta sull’orientamento scolastico anziché sul...

40 anni fa la vittoria sul vaiolo. Oms: "Possiamo battere anche il coronavirus"
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Report Oms, è allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout. Cosa chiede il personale

Cecilia, infermiera italiana, racconta turni estenuanti, scarsa valorizzazione e burnout; il MeND...

CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Burioni parla di “scuole per infermieri”: un errore che distoglie dall’emergenza reale

Ridurre la formazione universitaria a “scuole” è semplificare il problema: la carenza...