Home Cittadino Presentato il Manifesto “One Brain, One Health”: Italia pronta a rivoluzionare la salute del cervello
CittadinoSalute Mentale

Presentato il Manifesto “One Brain, One Health”: Italia pronta a rivoluzionare la salute del cervello

Condividi
Presentato il Manifesto "One Brain, One Health": Italia pronta a rivoluzionare la salute del cervello
Condividi

Nel corso della Settimana mondiale del cervello (11-17 marzo) la Società Italiana di Neurologia (Sin) ha annunciato un’iniziativa rivoluzionaria per affrontare le sfide legate alle malattie neurologiche e mentali in Italia. Con il lancio del Manifesto italiano “One Brain, One Health” e della Strategia per la salute del cervello 2024-2031 il Paese si prepara a un nuovo approccio integrato alla salute del cervello.

Le malattie neurologiche e mentali rappresentano un peso significativo per la popolazione italiana, con milioni di individui colpiti da condizioni come emicrania, disturbi del sonno, demenza, ictus e malattia di Parkinson. Tuttavia la distinzione tradizionale tra “salute mentale” e “salute del cervello” viene ora sfidata dalla nuova strategia presentata dalla Società Italiana di Neurologia.

Secondo Matilde Leonardi, neurologa e membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Neurologia, il cervello è considerato come un unico sistema complesso in relazione con l’ambiente fisico e sociale. Ciò implica che la salute del cervello non significa solo assenza di malattia, ma anche adozione di stili di vita sani, attività fisica regolare, alimentazione equilibrata, astensione da alcol e fumo, gestione dello stress e mantenimento di relazioni sociali.

Il Manifesto italiano “One Brain, One Health” definisce i punti chiave e le priorità d’azione per affrontare queste sfide nei prossimi anni. Il documento sottolinea l’importanza della collaborazione tra diversi attori del panorama sociosanitario, inclusi pazienti, professionisti sanitari, fornitori di servizi, istituzioni e la popolazione generale.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha espresso il suo sostegno alla strategia italiana, annunciando un finanziamento di 35 milioni di euro per il triennio 2024-2026. Queste risorse mirano a sostenere il rifinanziamento del Fondo per l’Alzheimer e le demenze, dimostrando l’impegno del Governo nell’affrontare queste sfide cruciali per la salute pubblica.

In conclusione, la presentazione del Manifesto italiano “One Brain, One Health” e della Strategia per la salute del cervello 2024-2031 rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della salute neurologica e mentale in Italia. Con un approccio integrato e la collaborazione di diversi attori, il Paese si prepara a affrontare le sfide future con determinazione e impegno.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Con l’arrivo della primavera aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...