Introduzione – Alfredo Berardelli, Alessandro Padovani ✓ Malattia di Alzheimer: una luce in fondo al tunnel – Anna Chiara Cagnin ✓ Emicrania e cefalea cronica: le ultime novità sui...
Nel corso della Settimana mondiale del cervello (11-17 marzo) la Società Italiana di Neurologia (Sin) ha annunciato un’iniziativa rivoluzionaria per affrontare le sfide...
Al Congresso nazionale SNO è stato presentato il “modello Toscana”. Il neurologo Gino Volpi: “Fondamentali le associazioni di soccorso per riconoscere i primi...
L’innovativo dispositivo consente a chi lo indossa di riprendere il controllo sul proprio tono muscolare. Un dispositivo in grado di prevenire e combattere...
Le raccomandazioni della Società Italiana di Neurologia per combattere in modo efficace le ondate di calore, capaci di fiaccare alcuni i soggetti più...
Uno studio italiano, condotto su pazienti ospedalizzati a cinque mesi dalla dimissione, evidenzia problemi come rallentamento mentale e difficoltà di memoria. Meno reattivi,...
Lunedì 8 febbraio la Giornata internazionale dedicata a questa patologia neurologica. La Società Italiana di Neurologia ha spiegato la situazione nel contesto dell’emergenza...
La Società italiana di neurologia spiega come, oltre alle complicanze respiratorie e trombo-emboliche, se ne possano manifestare altre. Non è però dimostrato che...
La Società Italiana di Neurologia è fiduciosa sulle nuove opportunità terapeutiche offerte dal farmaco aducanumab. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Alzheimer, che...