Home NT News Il Sistema Sanitario Tedesco, pregi e difetti
NT News

Il Sistema Sanitario Tedesco, pregi e difetti

Condividi
Condividi

L’organizzazione sanitaria

Lo Stato Centrale non è direttamente coinvolto nel sistema sanitario ma ne detta le regole, mentre la gestione viene lasciata ai singoli Lander che programmano i finanziamenti tra ospedale e territorio (ad esempio possono spingere per la prescrizione di farmaci meno costosi e controllare la qualità dell’assistenza ospedaliera). Per le funzioni ospedaliere, l’associazione regionale delle mutue sottoscrive un contratto con ogni ospedale, mentre per le funzioni ambulatoriali negozia un accordo globale con l’associazione regionale dei medici. Le mutue sono chiamate a tutelare gli interessi dei propri iscritti, cercando di influenzare i volumi e rispettare i tetti di spesa assicurativi implicitamente determinati dal Governo attraverso l’aliquota massima di contributi pagabile dagli iscritti.

L’assistenza ospedaliera

La Germania dispone della più costosa rete ospedaliera europea con un eccesso di posti letto ospedalieri (8,3 per 1.000 abitanti rispetto alla media di 4,8 dell’OCSE, del 2,6 della Svezia e del 3,4 dell’Italia), di tasso di ospedalizzazione (25 ricoveri per 1.000 abitanti rispetto alla media di 15,5 dell’OCSE, di 16,2 della Svezia e di 12,8 dell’Italia) e della durata media della degenza (9,2 giorni rispetto alla media di 7,4 dell’OCSE, di 6,0 della Svezia e di 7,7 dell’Italia).
Oltre agli ospedali per acuti esistono 1212 strutture dedicate alla riabilitazione con 168.968 posti letto. Tra queste ultime istituzioni solo il 19% sono pubbliche, il 26% sono private non-profit e il 55% private for-profit. Il 18% dei posti letto sono nelle strutture pubbliche e nelle altre rispettivamente il 16% e il 66%. Accanto a una diminuzione progressiva dei posti letto per acuti, il numero di letti nelle strutture riabilitative e psichiatriche è più che raddoppiato.

CONTINUA A LEGGERE -> L’assistenza territoriale tedesca

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...

Coronavirus: le iniziative per garantire un alloggio a medici e infermieri.
ConcorsiLavoroNT News

Loiano: ospedale di comunità con 15 posti, bando per infermieri e alloggio gratuito

L’AUSL di Bologna avvia il nuovo presidio per anziani fragili: quindici posti...