La campagna vaccinale, in provincia di Pordenone prosegue, ma gli infermieri, per il momento, prestano servizio extra in attesa di compenso.
L’AsFo (Azienda sanitaria del Friuli occidentale) utilizza gran parte del proprio personale per la campagna di vaccinazione. Si tratta di infermieri che svolgono l’attività vaccinale nelle ore libere dal servizio, percependo un riconoscimento economico, spiega D. Schettini su “Il Messaggero”. Solo in parte ci sono operatori arruolati con il bando della Protezione civile nazionale, volto proprio al reperimento, nei mesi scorsi, di medici e infermieri.
Gli operatori dell’Azienda non sono, però, ancora stati retribuiti a quattro mesi dall’avvio della campagna vaccinale. Dallo Stato alla Regione sarebbe stata destinata la somma di poco più di due milioni di euro che, per il momento, non sarebbe stata assolutamente sufficiente a coprire nei tempi previsti tutte le necessità. Adesso, spetterà alla Regione impartire le indicazioni alle aziende sanitarie per pagare il lavoro straordinario.
- Veneto, maxi compensi per i medici non residenti forniti dalle cooperative: per 66 ore di fila in P.S. guadagnano 6.600 €
- Interazioni tra farmaci: uno strumento semplice permette di verificare subito la compatibilità
- Padel, aumentano gli infortuni: come prevenirli?
- Sonnambulismo: tutto quello che c’è da sapere su questo disturbo del sonno
- Coronavirus: conosciamo meglio il tampone rapido fai da te
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/
"Seguici su instagram"
https://www.instagram.com/nursetimes.it
"Seguici sul canale Nurse Times":
