Home Regionali Lombardia Policlinico Milano, Vaccini: tutto quello che c’è da sapere
LombardiaNT NewsRegionali

Policlinico Milano, Vaccini: tutto quello che c’è da sapere

Condividi
Policlinico Milano, Vaccini: tutto quello che c'è da sapere
Condividi

Dopo un anno di lotta contro Covid-19 e di impegno nella cura e nella ricerca siamo giunti al grande risultato: il vaccino.

Ma non è ancora il momento di abbassare la guardia: continuiamo a seguire le regole di comportamento che durante l’ultimo anno abbiamo imparato.

Al Policlinico la campagna vaccinale prosegue al ritmo di 300 vaccini al giorno per la seconda dose, con l’obiettivo di rendere l’Ospedale sempre più sicuro. Ad oggi possiamo contare su un’adesione dei nostri professionisti vicina al 90% con picchi del 100% in molti reparti.

Vi abbiamo resi partecipi raccontando sui canali social come stiamo affrontando questo periodo e, in questo numero di PoliAgorà, vogliamo provare a fare ancora più chiarezza sui vaccini.

Perché è importante vaccinarsi? È vero che si corrono dei rischi? Bisogna vaccinarsi se si ha già contratto la malattia?

Sono tutte domande che abbiamo posto ai nostri esperti per offrirvi una visione scientifica e accurata sui vaccini.

Perché è importante vaccinarsi?

Di seguito l’intervista ad Andrea Gori, Direttore Malattie Infettive

Tutto quello che c’è da sapere sui vaccini

I vaccini hanno permesso di eradicare malattie devastanti come il vaiolo e di ridurre di molto l’incidenza di altre gravi infezioni. Sono uno strumento utile di prevenzione sia per il singolo individuo che per tutta la comunità.

Per scoprire tutto quello che c’è da sapere sui vaccini abbiamo rivolto alcune domande ad Antonio Muscatello, infettivologo del Policlinico di Milano.

Vaccini: vero o falso?

I vaccini sono una delle armi più importanti che abbiamo contro molte malattie. Purtroppo però sono accompagnati anche da falsi miti e da credenze che non hanno alcun fondamento scientifico.

Abbiamo sfatato i sei dubbi più comuni insieme a Paola Marchisio, direttore della Pediatria ad Alta Intensità di Cura del Policlinico.

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...