La domanda riguarda per ora la somministrazione a individui di età pari o superiore ai 12 anni.
Pfizer e BioNTech hanno annunciato di aver completato la richiesta all’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per un candidato vaccino anti-Covid-19 bivalente, adattato anche alla sottovariante Omicron BA.1 e destinato a individui di età pari o superiore a 12 anni.
“I dati di sicurezza, tollerabilità e immunogenicità precedentemente annunciati da uno studio di fase 2/3 – spiega una nota delle due aziende – ha rilevato che una dose di richiamo di 30 µg del candidato vaccino bivalente adattato a Omicron ha suscitato una risposta immunitaria superiore contro Omicron BA.1 rispetto al vaccino attuale vaccino”.
Il candidato vaccino bivalente, si legge ancora, “è stato ben tollerato, con un profilo di sicurezza favorevole”. Pfizer e BioNTech hanno condiviso i dati anche con la statunitense Food and Drug Administration (Fda).
Redazione Nurse Times
- Messina, infermiere aggredito da parente di una piccola paziente: doveva gestire da solo 15 pazienti
- Avis e Fnopi rinnovano il protocollo d’intesa: online appelli congiunti a donare d’estate
- Promozione della salute nelle scuole: esperienze della Uoc Materno infantile e medicina di genere dell’Asl Napoli 3 Sud tra affettività, prevenzione e contrasto al bullismo
- Da infermiera a psicologo clinico: quando la vera emergenza è imparare ad ascoltare. Persone dietro una divisa
- Strage in A1: Tir impazzito travolge ambulanza, morti due volontari e una paziente
Lascia un commento