La domanda riguarda per ora la somministrazione a individui di età pari o superiore ai 12 anni.
Pfizer e BioNTech hanno annunciato di aver completato la richiesta all’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per un candidato vaccino anti-Covid-19 bivalente, adattato anche alla sottovariante Omicron BA.1 e destinato a individui di età pari o superiore a 12 anni.
“I dati di sicurezza, tollerabilità e immunogenicità precedentemente annunciati da uno studio di fase 2/3 – spiega una nota delle due aziende – ha rilevato che una dose di richiamo di 30 µg del candidato vaccino bivalente adattato a Omicron ha suscitato una risposta immunitaria superiore contro Omicron BA.1 rispetto al vaccino attuale vaccino”.
Il candidato vaccino bivalente, si legge ancora, “è stato ben tollerato, con un profilo di sicurezza favorevole”. Pfizer e BioNTech hanno condiviso i dati anche con la statunitense Food and Drug Administration (Fda).
Redazione Nurse Times
- “Pelle in siringa”: un nuovo modo per curare ustioni e ferite gravi
- “Oss e abuso di ruolo: il silenzio che rende schiavi”
- Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: concorso per 27 posti da infermiere
- Mangia formaggio derivante da latte crudo: bimbo di un anno ricoverato in gravi condizioni
- Caduta fatale per anziana ospite di una Rsa: chiesto rinvio a giudizio per titolari e due dipendenti (un’infermiera e una oss)
Lascia un commento