In occasione del 2^ congresso nazionale di emergenza-urgenza ospitato a Riva del Garda, abbiamo intervistato il Presidente dell’Ordine infermieristico della sesta provincia pugliese dott. Giuseppe Papagni
Il presidente Papagni punta sulla formazione per valorizzare le competenze dei professionisti impegnati nell’emergenza – urgenza.
“Bisogna cogliere il momento di questa pandemia per riorganizzare il sistema di emergenza-urgenza in Italia” aggiunge.
“Puntare sulla formazione specialistica degli infermieri in emergenza urgenza attraverso un percorso universitario attraverso la magistrale in ambito clinico” continua. E tra le proposte lancia quella di far approcciare gli studenti di infermieristica, nel loro percorso formativo, al sistema di emergenza-urgenza.
Salvatore Petrarolo
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- Storico trapianto all’ospedale Molinette di Torino: cuore proveniente da Atene impiantato senza mai interromperne il battito
- Cartilagine artificiale realizzata con cellule staminali del midollo osseo
- Batteri resistenti ai farmaci, sviluppato nanogel che li distrugge in poche ore
- Suicidio di un paziente al “Vito Fazzi” di Lecce: archiviazione per i vertici Asl. Chiesto rinvio a giudizio per psichiatra e tre infermieri
- Sanità, Gimbe: “Spesa delle famiglie a 41,3 miliardi. Boom del privato puro con 7,2 miliardi (+137%)”
Lascia un commento