Home NT News Padova, infermiera minacciata e presa a calci: aggressore arrestato e condannato. Zaia: “Misure più severe contro i recidivi”
NT NewsRegionaliVeneto

Padova, infermiera minacciata e presa a calci: aggressore arrestato e condannato. Zaia: “Misure più severe contro i recidivi”

Condividi
Condividi

“Condanno con assoluta fermezza l’aggressione subita da un’infermiera dell’ospedale Sant’Antonio di Padova, un episodio grave e inaccettabile che colpisce non solo la vittima, ma l’intero sistema sanitario e chi vi opera con professionalità e dedizione. Esprimo la mia piena solidarietà alla professionista coinvolta e a tutto il personale sanitario che ogni giorno lavora per garantire assistenza ai cittadini”.

Lo dichiara il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in merito all’arresto di un 55enne che nella serata di martedì ha aggredito un’infermiera all’interno del nosocomio di Padova, minacciandola e colpendola con calci e spintoni. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dai carabinieri, anche loro aggrediti, e condannato a dieci mesi e venti giorni di reclusione dopo il processo per direttissima.

“Quanto accaduto a Padova è un fatto gravissimo, che ripropone con urgenza il tema della sicurezza negli ospedali – sottolinea Zaia -. I nostri operatori sanitari non possono essere lasciati soli di fronte a simili episodi: devono poter svolgere il loro lavoro in un ambiente sicuro, senza il timore di subire aggressioni. La Regione Veneto è da tempo impegnata in questa direzione, con investimenti sulla sicurezza e il potenziamento delle misure di protezione, ma serve uno sforzo condiviso da parte di tutti affinché episodi del genere non si ripetano”.

Sempre Zaia: “Per le persone che si macchiano in maniera ripetuta di reati come questo è necessario mettere in campo misure ulteriori: non possiamo permettere che soggetti recidivi continuino a rappresentare un pericolo per il personale sanitario e per la sicurezza pubblica. Se necessario, deve essere previsto anche un monitoraggio più serrato, con l’uso di presidi tecnologici che consentano di prevenire nuove aggressioni e di intervenire tempestivamente in caso di minaccia. Il rispetto per chi si prende cura della salute pubblica è un principio che non può mai essere messo in discussione”.

Conclude Zaia: “Nel rivolgere un pensiero all’operatrice aggredita voglio esprimere un ringraziamento ai militari dell’arma dei carabinieri intervenuti sul posto, che con la collaborazione degli addetti alla sicurezza hanno provveduto a bloccare e arrestare l’aggressore”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...