Home NT News Padova, carenza di infermieri nell’area materno-infantile: la denuncia dei sindacati
NT NewsRegionaliVeneto

Padova, carenza di infermieri nell’area materno-infantile: la denuncia dei sindacati

Condividi
Padova, carenza di infermieri nell’area materno-infantile: la denuncia dei sindacati
Condividi

Cgil, Cisl e Uil attaccano l’Azienda ospedaliera, che non ha ancora risolto diversi problemi. Si teme per la sicurezza di mamme e bambini.

Continua il grido d’allarme dei sindacati. Cgil, Cisl e Uil hanno riunito in assemblea ieri il personale sanitario dell’area materno-infantile che lavora nell’Azienda ospedaliera di Padova. «In tutto mancano 40 persone tra infermieri e operatori socio-sanitari – denuncia Alessandra Stivali di Cgil –. Come può l’Azienda procedere a una riorganizzazione se non ha nemmeno la certezza di avere personale sufficiente? Da mesi facciamo presente che la situazione è critica, ma la direzione non ci ascolta».

Il reparto che soffre di più è quello di Patologia neonatale, dove su 35 posti letto solo 27 sono aperti, e il motivo sembra essere proprio l’insufficienza di infermieri che possano seguire i piccoli pazienti. «Siamo stanchi di sentire parlare di riorganizzazione come modo per sopperire alla mancanza di personale – sottolinea Luigi Spada di Uil –. Prima facciamo arrivare infermieri, operatori e medici in numero sufficiente a tenere aperti i reparti e poi possiamo parlare di riorganizzazione».

Da settembre i parti a Padova stanno aumentando. Con l’arrivo di casi problematici dai reparti pediatrici chiusi, come Camposampiero (si è insediato il nuovo primario, ma secondo i sindacati non lavora ancora a pieno regime) o Piove di Sacco, ma da tutto il Veneto e da fuori regione, si teme per la sicurezza di mamme e bambini. «Pensiamo a una cosa molto semplice – spiega Antonio Corbo, infermiere in Patologia neonatale –. Solo in Patologia neonatale mancano 25 infermieri e operatori. I turni sono massacranti e ci troviamo in un reparto altamente specializzato. Temiamo che possa verificarsi l’errore umano dovuto alla stanchezza o alla pressione. Non possiamo permetterlo, non possiamo mettere in pericolo i pazienti. Senza contare che serve una preparazione specifica: non si può pensare di mandare in patologia neonatale infermieri da altri reparti. Quello che sta facendo l’Azienda è umiliare la professionalità dei singoli».

Da parte dei sindacati c’è una chiusura totale alla riorganizzazione prevista dall’Azienda ospedaliera. Ci sono altre due questioni aperte da qualche mese, che ancora non si sono risolte. «Non ci sono sufficienti lenzuola – riferisce Luigi Zuin di Uil –. La lavanderia non è in grado di garantire il ricambio necessario. È una situazione ridicola: abbiamo pazienti che non possono alzarsi dal letto e vanno cambiati stesi. Come è possibile non avere lenzuola pulite? Qualche mese fa uno dei dipendenti della Cipelli, che si occupa della distribuzione, è stato licenziato per una riduzione del personale. È forse un servizio di eccellenza questo?».

In sospeso anche la questione dell’acqua: non viene più distribuita la bottiglia da un litro e mezzo ma una da un litro. Questo a seguito dell’ultimo appalto di Azienda Zero, ma la direzione aveva assicurato che l’Azienda avrebbe provveduto a trovare i fondi per far sì che i pazienti tornassero ad avere sul comodino la bottiglia da un litro e mezzo. Non è stato così.

Redazione Nurse Times

Fonte: Corriere del Veneto

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...