Home NT News Padova, aggredì una tirocinante: infermiere condannato a due anni, ma non li sconterà. Niente risarcimento per la vittima
NT NewsRegionaliVeneto

Padova, aggredì una tirocinante: infermiere condannato a due anni, ma non li sconterà. Niente risarcimento per la vittima

Condividi
Padova, sedò e stuprò sette pazienti: infermiere condannato a dodici anni di carcere 1
Condividi

E’ stato condannato a due anni l’infermiere 42enne che il 2 dicembre del 2023, durante il turno di notte all’ospedale di Padova, aveva ripetutamente aggredito una giovane tirocinante. Una pena inferiore a quella richiesta dal pm, sebbene questi avesse classificato come lieve la violenza subita dalla ragazza. Una pena che comunque il sanitario non sconterà, avendo richiesto tramite i suoi legali la misura alternativa trattamentale. Nessun risarcimento è stato inoltre quantificato per la vittima, che eventualmente potrà ottenerlo solo dopo una causa civile.

Gli strascichi dell’episodio hanno complicato non poco il percorso formativo della persona offesa, che è riuscita comunque a proseguirlo con tenacia. Un’altra giovane tirocinante, invece, aveva deciso di non sporgere denuncia, rivolgendo solo una segnalazione all’azienda ospedaliera, che fino a quel 2 dicembre aveva provveduto a non assegnare più tirocinanti donne all’infermiere (poi licenziato), men che meno durante il turno di notte.

“Un risultato avvilente, se si pensa dal punto di vista della parte civile – ha commentato l’avvocato della vittima, Aurora D’Agostino -. Sostanzialmente siamo andati a processo per un nulla di fatto. Non è stato neppure riconosciuto un minimo di provvisionale, e ora bisognerà aspettare chissà quanto per il giudizio civile”.

E ancora: “Neppure un minimo di scuse alla vittima, niente. L’infermiere si è giusto scusato con la famiglia, ma non una parola per quella ragazza che stava facendo il tirocinio. Una donna che, oltre ad aver subito violenza, ha dovuto anche sottoporsi a quel carico di stress che inevitabilmente comporta sostenere un processo. E ora dovrebbe pure sostenerne un altro, per giunta a sue spese”. Il gratuito patrocinio per le vittime di violenza sessuale non è infatti assicurato in sede civile.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...