Home NT News Oss esclusi da indennità temporanea in Valle d’Aosta: Lega e Forza Italia non ci stanno
NT NewsO.S.S.RegionaliValle d'Aosta

Oss esclusi da indennità temporanea in Valle d’Aosta: Lega e Forza Italia non ci stanno

Condividi
Fp Cgil Valle d'Aosta e Savt Santé: "Niente indennità attrattiva per gli oss. Non è giusto"
Condividi

“Siamo assolutamente favorevoli a un’indennità che possa sostenere le figure sanitarie, ma continuiamo a essere convinti che si debbano sostenere tutte le figure, senza creare lavoratori di serie A e di serie B”. Così una nota dei consiglieri regionali della Lega Valle d’Aosta, che non hanno partecipato al voto sulla legge che istituisce un’indennità temporanea per il personale delle professioni sanitarie del comparto sanità e alla dirigenza non medica, veterinaria e delle professioni sanitarie dall’Usl assunto a tempo indeterminato, pieno e parziale, e per i medici e gli infermieri assunti a tempo parziale. Restano esclusi gli oss, dunque.

La Lega si sofferma proprio sulla mancata inclusione degli operatori socio-sanitari tra i beneficiari dell’indennità: “Gli oss sono la categoria che si è maggiormente ridotta dal 2021 a oggi, passando da 230 ai 200 attuali. Siamo convinti che occorra mettere un freno all’esodo degli oss dalla sanità valdostana, soprattutto perché, al pari degli altri, sono figure fondamentali per la presa in carico dei pazienti”. 

La stessa critica al provvedimento arriva anche dai consiglieri regionali di Forza Italia, che si sono astenuti.

“La maggioranza ha ritenuto corretto perseverare nel dividere i lavoratori della sanità valdostana in figli e figliastri, riconoscendo la nuova indennità sanitaria ad alcuni e non ad altri, scegliendo di ripetere il peccato originale dell’indennità di attrattività che tanto malcontento e tante frizioni creò tra il personale dell’Usl”, dicono i forzisti Pierluigi Marquis e Mauro Baccega.

E ancora: “Una decisione per noi inspiegabile, senza una ratio, così come quella di credere che la nuova attrattività del sistema sanitario valdostano possa ora passare attraverso una moltiplicazione delle strutture, che porterà a un aumento dei primari a capo di reparti, in cui però mancheranno medici, infermieri e oss. L’attenzione di Forza Italia proseguirà nell’individuare strategie organizzativege realmente funzionali a dare risposte concrete alla popolazione valdostana”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...