Home Regionali Lazio Ospedale San Giovanni Battista di Roma: stipendi di luglio rinviati ad agosto
LazioNT NewsRegionali

Ospedale San Giovanni Battista di Roma: stipendi di luglio rinviati ad agosto

Condividi
Condividi

Una sorpresa inaspettata per i dipendenti dell’Ospedale San Giovanni Battista di Roma

In un comunicato urgente apposto nei pressi dei dispositivi marcatempo, a firma del direttore generale dott.ssa Anna Paola Santaroni viene comunicata la notizia che a causa del “mancato accredito del Ministero dell’ Economia e delle Finanze del 3° acconto per l’anno 2017 nei tempi dovuti, si comunica che, gli stipendi del mese corrente saranno resi disponibili nei primi giorni del mese di agosto, non appena verrà accreditata la tranche del Ministero”.

Una situazione che sembra risolversi nei prossimi giorni, un ritardo che pare abbia una cadenza semestrale, sempre in prossimità dell’accredito del Ministero dell’Economia.

Ovviamente la nota ha destato rabbia tra i dipendenti che hanno prontamente segnalato alla nostra redazione questo ritardo.

L’ospedale San Giovanni Battista di Roma, ricordiamo, rientra tra le strutture convenzionate con il SSN, e fa parte delle strutture sanitarie appartenenti all’ACISMOM (associazione dei cavalieri italiani del Sovrano militare Ordine di Malta), un corpo speciale volontario ausiliario dell’Esercito Italiano per l’assistenza sanitaria ed umanitaria (VEDI).

I rapporti tra le strutture del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM) ed il Servizio sanitario nazionale sono disciplinati da appositi accordi stipulati tra lo SMOM ed il Governo italiano (VEDI).

Apprendiamo dalla nota che l’ospedale San Giovanni Battista è finanziato dal ministero dell’Economia e Finanze e non come ci saremmo aspettati dalla regione Lazio o direttamente dal ministero della Salute.

Quindi sarebbe anche opportuno capire i motivi reali di questo ritardo…cattiva gestione economica dei dirigenti del San Giovanni?

Essendo il San Giovanni Battista una struttura sanitaria pubblica assimilabile al SSN dove i dipendenti accedono per pubblico concorso, perchè viene finanziata dal Ministero dell’Econoimia e Finanze?

Restiamo in attesa di risposte…NurseTimes seguirà l’evolversi di questa situazione.

 

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Aggressione a Napoli: equipaggio 118 inseguito, accerchiati e attaccati con coltelli

Diciannovesima aggressione nel 2025 denunciata dall’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate (NTI) per l’Asl...

CalabriaNT NewsRegionali

Emergenza sicurezza al Pronto Soccorso di Lamezia Terme: OPI Catanzaro sollecita intervento immediato

OPI Catanzaro lancia l’allarme su aggressioni al Pronto Soccorso di Lamezia Terme...

Nuovo registro professionale Unico Nazionale per gli OSS: Un Passo Cruciale per la Professione dell’Assistenza
NT NewsO.S.S.

Nasce il registro Nazionale degli Operatori Socio-Sanitari “Professionisti dell’Assistenza”

Migep e Stati Generali: “Un Nuovo Progetto per gli Operatori Socio-Sanitari” Viviamo...

InfermieriNormativeNT News

Aran chiarisce pause sul lavoro e buoni pasto per i dipendenti pubblici

Con il parere del 14 ottobre 2024, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale...