Home NT News Nomina di un medico a presiedere la commissione di concorso. Ipasvi di Rovigo chiede la revoca
NT NewsRegionaliVeneto

Nomina di un medico a presiedere la commissione di concorso. Ipasvi di Rovigo chiede la revoca

Condividi
Opi Rovigo: "Stanchi di generiche pacche sulle spalle"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota del collegio ipasvi di Rovigo contro la nomina di un medico come presidente della commissione d’esame del concorso per infermieri indetta dalla Aulss 5 Polesana

Tutela della professionalità infermieristica. È questa una delle principali finalità del Collegio Ipasvi che viene rivolta agli infermieri iscritti all’Albo

Proprio per tale motivo, il Direttivo dell’ente provinciale infermieristico ha preso una netta posizione riguardo la recente delibera n. 923 del 20 luglio dell’azienda Aulss 5 Polesana che regola il bando di concorso per il ruolo di infermiere.

Motivo della critica la nomina di un medico, e non di un dirigente delle professioni sanitarie, a presiedere la commissione esaminatrice, come precisa il presidente Ipasvi di Rovigo Marco Contro.

“Avendo preso visione del bando di concorso pubblico, per titoli e prove d’esame, per la copertura a tempo indeterminato di 1 posto di collaboratore professionale sanitario infermiere, cat. D, ammissione candidati e nomina commissione esaminatrice, pubblicato sul sito dell’Aulss 5 Polesana, si apprende che la presidenza della commissione esaminatrice è stata affidata ad un medico, nella persona della dott.ssa Silvia Pierotti, direttore dell’Uoc Direzione medica dell’Ospedale di Rovigo.

Come rappresentante del Collegio degli infermieri esprimo il più vivo disappunto e rammarico per questa scelta errata e scorretta, che denota una totale mancanza di considerazione e di rispetto nei confronti della professione infermieristica”.

“Si fa presente, pur se appare pleonastico, che l’autonomia della professione infermieristica – riprende Marco Contro – è da tempo condizione giuridica notoria e che la valutazione delle prove concorsuali dei candidati infermieri non rientra nella sfera di competenza del medico, ma bensì dei dirigenti del rispettivo profilo. In tal senso si menziona, a titolo esemplificativo, la corretta procedura adottata in realtà viciniori, in particolare dall’Ulss 3 Serenissima (decreto del D.G. n. 635 del 13 marzo 2017) e dall’Azienda Usl di Ferrara (determina n. 645 del 15 maggio 2017) nell’emanazione del bando concorsuale avente ad oggetto l’assunzione di personale infermieristico”

“Pertanto – conclude il presidente del Collegio Ipasvi di Rovigo – come Direttivo che rappresenta la professione infermieristica della provincia di Rovigo e circa 2000 iscritti, chiediamo la revoca immediata della nomina del summenzionato dirigente medico e la sua contestuale sostituzione con un dirigente delle professioni sanitarie pari profilo”.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...