Home NT News Oristano, l’Assl risparmia: infermieri al lavoro senza divise. La missiva di Nursing Up
NT NewsSardegna

Oristano, l’Assl risparmia: infermieri al lavoro senza divise. La missiva di Nursing Up

Condividi
Oristano, l’Assl risparmia: infermieri al lavoro senza le divise. La missiva di Nursing Up
Condividi

Il sindacato: “Sarebbe cosa a noi gradita che i tagli alla spesa si facessero sulla parte variabile dello stipendio dei coordinatori e dei dirigenti che nello specifico organizzano sistemi di lavoro pericolosi per la salute dei lavoratori”

Un’autentica violazione al Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (Decreto legislativo N.81 del 9/4/2008) si starebbe configurando presso l’Assl di Oristano, come denunciato dal sindacato Nursing Up: ci sarebbe infatti la mancata fornitura delle divise al personale infermieristico impiegato sui mezzi di soccorso.

Come spiega il dirigente regionale Nursing Up Diego Murracino: “Si assiste al paradosso di colleghi che, in assenza di direttive corrette, prendono servizio sulle autoambulanze in divise non adeguate e senza indossare le scarpe antinfortunistiche, insomma senza i Dpi previsti dalla normativa vigente. Non si può permettere una tale forma di risparmio per le aziende sanitarie.

Il mancato interesse a queste problematiche rispecchia, secondo noi del Nursing Up, una mancanza di rispetto all’utenza, ancor prima che ai lavoratori. Perciò abbiamo segnalato la questione a tutti gli organi coinvolti, indirizzando la nostra informativa alla responsabile del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di Oristano, Bruna Piras; al direttore generale dell’ATS Sardegna, Fulvio Moirano; e al direttore dell’Assl di Oristano, Mariano Meloni”.

La missiva, datata 30 maggio 2018, recita testualmente: “Nursing Up chiede un intervento tempestivo a tutela degli infermieri dei presidi ospedalieri dell’Assl di Oristano che ha provveduto all’organizzazione interna per il trasporto dei pazienti con le autoambulanze senza istituire una Unità operativa di infermieri dedicata e adeguatamente formata sui rischi specifici e dotata dei dispositivi di protezione individuale indispensabili alla tutela della salute degli operatori.

In particolare l’organizzazione dell’Assl Oristano prevede che siano gli infermieri in turno nei reparti di degenza, quando vi è la necessità, a salire sulle autoambulanze privi di informative sui rischi specifici e sprovvisti dell’abbigliamento Dpi. Nursing Up non tollera che la razionalizzazione dei servizi sanitari e i tagli alla spesa si traducano nella violazione delle leggi a tutela dei lavoratori. Sarebbe cosa a noi gradita che i tagli alla spesa si facessero sulla parte variabile dello stipendio dei coordinatori e dei dirigenti che nello specifico organizzano sistemi di lavoro pericolosi per la salute dei lavoratori”.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...

CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...