Home Regionali Lazio #Orgoglioitaliano…parte la solidarietà per aiutare le popolazioni colpite dal sisma
LazioNT NewsRegionali

#Orgoglioitaliano…parte la solidarietà per aiutare le popolazioni colpite dal sisma

Condividi
Genova crollo ponte Morandi, la testimonianza di Daniela Tasso infermiera del Galliera
Condividi

Parte la solidarietà del popolo italiano per le popolazioni colpite dal terremoto,  che finora ha causato 73 vittime (bilancio provvisorio).

L’appello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi raggiunge il governatore delle Marche Luca Ceriscioli via sms per assicurare la solidarietà e il sostegno del Governo alla comunità marchigiana duramente colpita.

Il Papa si dice “fortemente commosso” al sentire che il paese di Amatrice “non c’è più” e al pensiero delle vittime, tra le quali ci sono anche bambini.

Scendono in campo associazioni governative, istituti di credito tutte unite per risollevare l’economia dei paesi colpiti.

Sin da subito l’Abi, associazione bancaria, scende in campo a fianco delle vittime attraverso una nota invita tutti gli istituti di credito sospendere il pagamento delle rate dei mutui per gli immobili danneggiati “residenziali, commerciali e industriali che abbiano avuto danneggiamenti anche parziali”.

Anche il ministero dell’Economia annuncia che per le esigenze immediate sarà utilizzato il fondo per le emergenze nazionali che dispone di 234 milioni.

Il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha preso una serie di provvedimenti a favore delle famiglie e delle imprese delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Fermo che hanno subito danni a causa del terremoto di questa notte. È stato stanziato, annuncia una nota, un plafond di 250 milioni di euro per i finanziamenti finalizzati al ripristino delle strutture danneggiate (abitazioni, negozi, uffici, laboratori artigianali, aziende), è inoltre “in fase di attivazione – spiega l’istituto di credito – una raccolta fondi per sostenere la popolazione del territorio, l’applicazione di misure di esenzione per i prelievi e nuovi finanziamenti”. 

E’ stata anche avviata dalla Protezione Civile e dalla Croce Rossa la raccolta fondi, per sostenere le popolazioni colpite.

La Protezione civile ha attivato un numero sia per sms sia per le telefonate 45500. Sul sito della Croce Rossa, www.cri.it nella sezione dedicata, in home page, sono invece presenti le modalità di donazione.

E’ possibile donare attraverso l’IBAN: IT40F0623003204000030631681 utilizzando la causale “Terremoto Centro Italia”.

La CRI, ha inoltre, ha attivato il numero telefonico 06 5510 dedicato al servizio donazioni e l’indirizzo email [email protected].

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...