Lunedì 24 marzo Opi Rovigo ha incontrato gli studenti delle classi quinte dell’Istituto “De Amicis” della città. Si è rinnovata, quindi, la collaborazione che prosegue da molti anni tra l’Ordine e la scuola per far conoscere la professione infermieristica agli alunni che stanno concludendo il percorso di studi e si avvicinano alla scelta universitaria.
Damiano Chinaglia, consigliere di Opi Rovigo, e Marco Andreotti, componente della Commissione Albo, hanno illustrato il percorso universitario necessario per esercitare la professione, soffermandosi in particolare sulle nuove prospettive occupazionali dell’infermiere. “Anche quest’anno – afferma Chinaglia – l’esperienza è stata positiva. È gratificante percepire l’attenzione e la curiosità che i ragazzi hanno verso gli infermieri. A nome di tutto il direttivo e della Commissione Albo ringrazio l’Istituto per l’accoglienza riservata ancora una volta e per il proficuo momento di scambio venutosi a creare”.
I rappresentanti di Opi Rovigo hanno dialogato con gli studenti sull’evoluzione della professione, sempre più orientata al territorio e all’assistenza di prossimità, spiegando per esempio le figure dell’infermiere case manager e dell’infermiere di famiglia e comunità.
Andreotti, poi, partendo dalla propria esperienza professionale, ha parlato del ruolo degli infermieri nei contesti di emergenza e urgenza: “Abbiamo molto apprezzato le numerose domande ricevute dagli studenti. Ci ha piacevolmente colpito questo interesse verso la professione, soprattutto considerata la giovane età di chi stavamo incontrando. Questa iniziativa conferma l’importanza di incontrare gli studenti per valorizzare la nostra professione”.
L’incontro ha ottenuto riscontri positivi sia dagli alunni che dai docenti presenti, confermando a Opi Rovigo l’importanza di creare momenti di confronto con i giovani per presentare la professione infermieristica. Quest’ultima, infatti, risente negli ultimi anni di un forte problema di attrattività, con conseguente carenza di infermieri nei vari contesti sanitari.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Opi Rovigo: “Scuole fondamentali per accrescere l’attrattività della professione”
- Opi Rovigo reduce dal Congresso nazionale Fnopi: “Infermieri protagonisti del cambiamento, anche nelle decisioni”
- Opi Rovigo: “Stanchi di generiche pacche sulle spalle”
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento