Home NT News Opi Massa Carrara sul caso delle 4 dosi di Pfizer somministrate a una ragazza: “Errare è umano. Va garantita la turnazione”
NT NewsRegionaliToscana

Opi Massa Carrara sul caso delle 4 dosi di Pfizer somministrate a una ragazza: “Errare è umano. Va garantita la turnazione”

Condividi
Opi Massa Carrara sul caso delle 4 dosi di Pfizer somministrate a una ragazza: "Errare è umano. Va garantita la turnazione"
Condividi

Il presidente Luca Fialdini esprime solidarietà alla 23enne e chiede di aumentare il livello di sicurezza della campagna vaccinale

“Il nostro ente, con più di 1.900 infermieri e infermieri pediatrici iscritti all’Albo, si stringe attorno alla giovane e alla sua famiglia, ed è vicino agli operatori coinvolti, anch’essi sicuramente provati dall’errore”. Così Luca Fialdini (foto), presidente di Opi Massa Carrara, interviene sulla vicenda che ha visto coinvolta una 23enne alla quale è stata somministrata erroneamente un’intera fiala di vaccino Pfizer, contenente circa quattro dosi di principio attivo.

Secondo Fialdini, considerate la mole di lavoro che gli operatori sanitari sostengono da un anno a questa parte e la conseguente stanchezza psicofisica, è necessario aumentare il livello di sicurezza della campagna vaccinale: “E’ fondamentale garantire la turnazione del personale, intercettare gli errori latenti legati alla somministrazione di farmaci e prevedere il doppio controllo prima dell’esecuzione della procedura. Purtroppo l’errore è umano, come ben descritto nella gestione del rischio clinico, anche per professionisti attenti e preparati”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...