Si terrà a Priverno (LT) presso l’abbazia di Fossanova, l’11/12/2021, Il convegno “Nuove frontiere: la telemedicina tra realtà e futuro”, rivolto agli infermieri, con accreditamento di 9 crediti ECM
L’evento, organizzato dall’OPI di Latina, patrocinato dall’Università Sapienza di Roma e dal comune di Priverno, si prefigge lo scopo di illustrare le potenzialità della telemedicina sulla organizzazione dei sistemi sanitari, particolarmente importante in questo delicato momento.
La telemedicina rappresenta l’occasione per migliorare il servizio e l’assistenza sanitaria, in modo appropriato ed efficiente ed il mezzo per consentire a tutti gli operatori sanitari di poter meglio intervenire per tutelare la salute ed il benessere della popolazione.
All’evento saranno saranno messi in luce alcuni scenari della medicina, dalle intelligenze artificiali alla tele-assistenza a persone con fragilità fisiche e psichiche, dai device e gli strumenti diagnostici e terapeutici alla la gestione dei network e delle banche dati fino al computing applicato alla medicina predittiva individuale e/o alla nuova epidemiologia.
Il Prof. Raimondi introdurrà la rilevanza della Telemedicina e il suo impatto sulla società e sulla salute per poi illustrerà 2 importanti progetti ACCESS, rivolto all’assistenza dei pazienti con demenza e Omniacare: un avanzato sistema di controllo telematico su pazienti affetti da cardiopatie.
Il Dott. Marchitto introdurrà invece la tematica della Telemedicina nell’anziano, tra benessere e patologia anche con esperienze sul territorio.
La Dott.ssa Taurisano illustrerà il ruolo dell’Infermiere nella telemedicina tra realtà e sviluppi futuri. La dott.ssa Guarda mostrerà le esperienze già presenti ed attive in Italia
La Dott.ssa Di Lelio e la dott.ssa Melpignano si occuperanno degli aspetti psicologici e psichiatrici ed del potenziale ruolo della telemedicina nella gestione di questi pazienti fragili.
Redazione NurseTimes
Allegati
- Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza
- Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri
- Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili
- Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre
- Corso Ecm (26 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Valutazione di impatto sanitario: applicazione delle linee guida ISS nell’ambito della procedura VIA secondo la normativa di settore”
Lascia un commento