Home NT News Opi Agrigento: al via la formazione per gli studenti bivonesi e gli infermieri
NT NewsRegionaliSicilia

Opi Agrigento: al via la formazione per gli studenti bivonesi e gli infermieri

Condividi
Opi Agrigento: al via la formazione per gli studenti bivonesi e gli infermieri
Condividi

Un successo il primo dei due appuntamenti organizzato dall’Opi di Agrigento, presieduto da Salvatore Occhipinti, che verrà bissato il 23 gennaio prossimo proprio per concretizzare uno dei punti cardine dell’azione ordine agrigentino a garanzia della salute pubblica

Circa 310 in totale gli studenti del liceo di Bivona, fruitori della formazione, che il giorno 15 hanno partecipato al corso di formazione teorico pratico sulle “Tecniche di primo soccorso e antisoffocamento”, nell’ambito del progetto “La vita mi sta a cuore: impara a salvarla”.

“Contribuire al benessere di una società significa per noi contribuire anche alla sua crescita in termini culturali: la prevenzione e le necessarie nozioni in fatto di primo soccorso trasferite ai più giovani, di certo costituiscono un importante tassello. E’ importante che anche le nuove generazioni apprendano i primi rudimenti che, in caso di emergenza, potrebbero salvare una vita”, ha detto Occhipinti.

Intanto ha preso il via la serie di appuntamenti formativi (che si terranno anche il 26, 30 e 31 gennaio) tesi a dotare il territorio di una capillare “rete dell’emergenza” a supporto di quella già esistente. Come annunciato da Salvatore Occhipinti, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Agrigento, il “corso full D” addestrerà, gli iscritti dell’Opi che alla fine del percorso saranno in grado di effettuare manovre salvavita in qualunque posto essi si trovino.

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...