Pubblicata la circolare del Ministero della Salute che innalza da 55 a 65 anni l’età di chi potrà ricevere il vaccino anti-Covid di AstraZeneca.
La decisione è arrivata dopo il parere della Commissione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e, come precisa la circolare, arriva “da nuove evidenze scientifiche che riportano stime di efficacia del vaccino superiori a quelle precedentemente riportate“.
Le indicazioni della circolare ministeriale fanno seguito alle nuove raccomandazioni internazionali, tra cui il parere del gruppo SAGE dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), e alle precisazioni del Consiglio Superiore di Sanità (Iss).
Aggiornando le “Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2” dell’8 febbraio 2021, spiega l’Ansa, rendono quindi possibile l’utilizzo del vaccino Astrazeneca per persone tra i 18 e i 65 anni, compresi “i soggetti con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19”.
Esclusi, però, i “soggetti estremamente vulnerabili”.
- Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica
- Resistenza antimicrobica, scoperto il meccanismo che consente ai batteri di sopravvivere ai farmaci
- Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”
- Tiroide, intervento di K-surgery eseguito al Gemelli per la prima volta in Italia
- Corso Ecm (16 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’impatto dei prodotti fitosanitari sull’ambiente e sulla salute umana”
Lascia un commento