Home NT News Fiducia della Camera al Milleproroghe: le modifiche relative al settore sanità
NT News

Fiducia della Camera al Milleproroghe: le modifiche relative al settore sanità

Condividi
Intervento alla Camera in favore degli infermieri
Condividi

Il testo, già approvato dal Senato, ha ottenuto 198 voti a favore e 128 contrari.

Il Governo ha posto la fiducia alla Camera sul Decreto Milleproroghe, che ha ottenuto 198 voti a favore e 128 contrari. Tre i parlamentari astenuti. Il testo era già stato approvato dal Senato lo scorso 15 febbraio, con 88 voti a favore e 63 contrari. Si passa ora all’esame degli ordini del giorno, in programma oggi, con il voto finale e definitivo sul provvedimento.

Un pacchetto consistente di modifiche bipartisan ha riguardato il settore sanitario: stanziamento di ulteriori di 20 milioni in due anni per il Piano oncologico nazionale; proroga di un anno (al 31 dicembre 2024) della possibilità di mandare la ricetta elettronica per mezzo della posta elettronica; possibilità per il personale medico e straniero di continuare a operare in Italia fino alla fine del 2025; possibilità per gli operatori delle professioni sanitarie appartenenti al personale del comparto sanità di erogare prestazioni in libera professione anche per il 2023; proroga di due anni, fino al 2025, della possibilità di assunzione degli specializzandi con contratti subordinati a tempo determinato; possibilità per gli specializzandi di lavorare nei pronto soccorso, in pediatria e come medici di base; possibilità per pediatri e medici di base di lavorare fino a 72 anni; proroga degli organi liquidatori della Croce Rossa.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
Twitter https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Il trattamento di fine servizio deve essere congruo e va versato tempestivamente: la proposta del M5S

Il ritardo del TFS sta costringendo i lavoratori a perdere migliaia di...

NT NewsRegionaliSicilia

Cellulari vietati ai bambini sotto i 5 anni: legge voto approvata in Sicilia

Dopo l’okay all’articolato arrivato due settimane fa, l’Assemblea Regionale Sicilian (Ars) ha...

NT News

Amsi, Umem e Uniti per Unire: “Aumentano le aggressioni al personale sanitario in Italia. Politica immobile”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Amsi, Umem e Uniti per...