Home Infermieri Nursind: “Modifica su diagnosi medica al ddl liste d’attesa. Necessaria per evitare la paralisi del Ssn”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursind: “Modifica su diagnosi medica al ddl liste d’attesa. Necessaria per evitare la paralisi del Ssn”

Condividi
Nursind: "Infermieri in stato di agitazione. Si va verso lo sciopero"
Condividi

Liste d’attesa, NURSIND: su diagnosi medica fiduciosi Ministero accolga nostra proposta modifica DDL

Roma, 28 ottobre – “Bene l’apertura del ministero della Salute e l’attenzione che ha riservato alle nostre osservazioni sul ddl Liste d’attesa, ora all’esame del Senato, rassicurandoci circa una correzione di rotta. Come avevamo già avuto modo di spiegare ai senatori in audizione la scorsa settimana, infatti, per come è scritto l’articolo uno del disegno di legge, altro che snellire i tempi delle prestazioni sanitarie, si corre davvero il rischio di paralizzare il Ssn”.

A dirlo è il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, al termine della riunione tecnica insieme alle altre sigle convocata oggi a Lungotevere Ripa. “Galeotta quella frase ‘in maniera esclusiva’ che vincola la diagnosi alla sfera medica – ha ribadito Bottega durante l’incontro -. Se non venisse specificato che si parla di diagnosi medica o stralciato il termine ‘esclusiva’, andrebbe rivisto tutto il sistema legato al sovraffollamento dei pronto soccorso. Non solo, ma bisognerebbe addirittura dire addio a modelli consolidati come il triage intra ospedaliero, visto che le attività svolte dagli infermieri finirebbero per configurare il reato di esercizio abusivo della professione medica”. 

La riunione è stata convocata al Ministero per discutere in particolare di sanità privata.

Anche su questo Nursind ha detto la sua e posto un paletto ben preciso: “Ok ai rimborsi delle prestazioni convenzionate, ma questi devono essere vincolati a una clausola per noi imprescindibile e cioè che il personale sanitario dipendente abbia un contratto in essere con la struttura presso cui lavora e non scaduto”. 

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...