Home Infermieri Manovra, Bottega (Nursind): “Buoni segnali, ma per gli infermieri non basta”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra, Bottega (Nursind): “Buoni segnali, ma per gli infermieri non basta”

Condividi
Manovra, Bottega (Nursind): "Nulla di concreto per sanità e infermieri. Si va verso lo sciopero"
Condividi

“Anche se le risorse maggiori sono spostate sul 2026, lo stanziamento per l’indennità di specificità infermieristica potrebbe rivelarsi un segnale positivo. Il condizionale è d’obbligo, perché naturalmente sarà determinante capire se le risorse rientreranno o meno nel tavolo in corso all’Aran per il rinnovo del Contratto”. Lo afferma Andrea Bottega, segretario nazionale del sindacato Nursind, dopo un primo esame del testo della Manovra.

“Peraltro, in tema di risorse, accogliamo con favore anche lo 0,22 percento in più che, nel nostro comparto, equivale a circa 57 milioni da inserire sul salario accessorio – prosegue Bottega -. Si tratta di piccoli passi che possiamo dire di aver contribuito a compiere, con un dialogo a tutti i livelli istituzionali che non si è mai interrotto da quando, a luglio, abbiamo proclamato lo stato d’agitazione”.

Sempre Bottega: “La strada è ancora tutta in salita, però. Anche perché il gap tra salari e inflazione è troppo profondo. Gli infermieri restano tra le categorie che continuano a soffrire di più e hanno quindi bisogno di interventi concreti. Inutile, infatti, annunciare mega piani triennali di assunzioni di personale, sapendo che professionisti su piazza non se ne trovano. Proprio perché ce ne saranno sempre meno il Governo, e adesso anche il Parlamento, ha la responsabilità di aiutare seriamente questi lavoratori”.

A tal proposito, Bottega spiega: “Stiamo anche lavorando, per esempio, a una proposta sul fronte della detassazione di alcune voci stipendiali accessorie che darebbero maggior riconoscimento alle situazioni più disagiate della professione, a cominciare dal personale turnista. Questo sì che sarebbe un segnale concreto di attenzione alla professione”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avvisi PubbliciLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Asl 5 Spezzino: avviso pubblico per 20 posti da infermiere

L’Asl 5 Spezzino ha indetto un avviso pubblico, per titoli e colloquio,...

NT NewsRegionaliVeneto

Opi Vicenza segnala caso di presunto esercizio abusivo della professione infermieristica

Opi Vicenza ha segnalato alle autorità competenti un caso di presunto esercizio...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Formazione di primo soccorso e patente di guida: il position statement AIES

Di seguito il testo del position statement pubblicato dal consiglio direttivo AIES...

LombardiaNT NewsRegionali

Liste d’attesa in sanità: accordo tra Regione Lombardia e Nas per attività di controllo e monitoraggio

Regione Lombardia e Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per...