Home Regionali Emilia Romagna Nursind Emilia-Romagna: “Infermieri e oss non sono la stessa cosa. Basta col demansionamento”
Emilia RomagnaRegionali

Nursind Emilia-Romagna: “Infermieri e oss non sono la stessa cosa. Basta col demansionamento”

Condividi
Giornata internazionale dell'infermiere, Rodigliano (Nursind): "Per noi solo slogan. Politica e aziende ci ignorano"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Nursind Emilia-Romagna.

Infermieri e oss non sono la stessa cosa. A ribadirlo è Nursind Emilia-Romagna, esprimendo preoccupazione e sdegno per la pratica diffusa, in diverse aziende sanitarie della regione, di impiegare gli infermieri in mansioni che dovrebbero essere svolte dagli operatori socio-sanitari, a causa della carenza di quest’ultima figura lavorativa. Tale prassi non solo sottrae gli infermieri dalle loro funzioni principali a favore del paziente, ma rappresenta anche un chiaro caso di demansionamento, come spesso riconosciuto dalle sentenze dei giudici del lavoro.

“Non è accettabile che gli infermieri siano costretti a coprire le carenze organizzative delle aziende sanitarie, eseguendo compiti che non competono al loro profilo professionale”, sottolinea Antonella Rodigliano (foto), segretaria del Nursind Emilia-Romagna.

E aggiunge: “Questo non solo dequalifica il loro lavoro, ma va anche a discapito della qualità dell’assistenza offerta ai pazienti. Le diverse sentenze emesse negli ultimi anni dal tribunale del lavoro, riconoscendo risarcimenti ad infermieri proprio per ragioni di demansionamento, pongono il giusto freno contro un sistema adottato dalle aziende sanitarie, che da anni sfruttano gli infermieri non assumendo oss o assumendoli in misura insufficiente. Ma è opportuno che anche le stesse aziende pongano una maggiore attenzione sull’organizzazione al loro interno, evitando situazioni che sviliscono i professionisti e creano danno prima di tutto ai cittadini”.

Nursind Emilia-Romagna, quindi, richiama con forza alla correttezza organizzativa le aziende sanitarie della regione. E chiede alle istituzioni competenti di prendere provvedimenti urgenti per porre fine a questa pratica scorretta.

“È necessario un limite definitivo a certe situazioni – conclude Rodigliano -, garantendo un corretto dimensionamento del personale, in modo da non richiedere sempre agli infermieri di sopperire alle carenze. Nursind continuerà comunque a battersi per i diritti degli infermieri, sostenendo le loro azioni legali e promuovendo azioni di sensibilizzazione per eliminare una piaga che da troppi anni affligge la professione infermieristica, ma è giusto che siano prima di tutto le aziende a riflettere su certe situazioni e a fare in modo che le cose possano finalmente cambiare”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Avrebbe inflitto umiliazioni a due disabili: oss accusato di violenza privata nel Ferrarese
NT NewsPugliaRegionali

Gli Opi Puglia denunciano lo “studio ufficiale bluff” sulla violenza della Regione

Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche di Puglia contestano la narrazione istituzionale sull’indagine...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

CSA Sarmignan di Merlara (Padova): concorso per un posto da infermiere

Il Centro Servizi per Anziani (CSA) “Pietro e Santa Scarmignan” di Merlara...

Asst Lecco: concorso per assunzione di 45 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lecco: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lecco ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità

In Piemonte proseguono i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da destinare...