L’Università romana è stata valutata come la prima in Italiana dallo Shanghai Academic Ranking of World Universities per il settore “Nursing”.
Con la presentazione ufficiale del suo Consiglio direttivo, il 16 luglio scorso è nato il Cersi, il Centro di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo dell’infermieristica, creato dalla Fnopi con l’obiettivo, come si legge nelle dichiarazioni ufficiali, di “promuovere e sviluppare la ricerca infermieristica a livello nazionale, europeo e internazionale, grazie alla rete di comunicazione tra le quattro università italiane di Firenze, Genova, L’Aquila e Roma Tor Vergata, sedi di corso di dfottorato in Scienze infermieristiche e di due Centri di eccellenza già attivi, il Cecri, di Opi Roma, e il CeNRI, del San Raffaele di Milano”.
“L’Università di Roma Tor Vergata è tra le prime quattro università che dal 2006 in Italia ha attivato il corso di dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche, grazie al contributo della Fnopi – commenta la professoressa Rosaria Alvaro, ordinario di Scienze infermieristiche e presidente del corso di laurea triennale in Infermieristica e del corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche dell’Ateneo –. L’essere stati inseriti tra i collaboratori del Cersi è un’importante opportunità, in cui possiamo mettere a frutto la nostra esperienza nella ricerca, considerato che già dal 2006 abbiamo attivato un dottorato in Scienze infermieristiche e abbiamo sviluppato numerose linee di ricerca e collaborazioni internazionali”.
Perché tanta importanza al Dottorato?
“Perché vogliamo formare i giovani infermieri alla ricerca, anche con l’obiettivo di ampliare il numero dei professori di Scienze infermieristiche, che ad oggi sono solo 53 in tutta Italia. Non possiamo non considerare che attualmente questi 53 professori hanno la responsabilità di formare più di 20mila iscritti annualmente ai corsi di laurea. Le aree di ricerca infermieristica si devono sviluppare valorizzando il ruolo chiave che già hanno i 470mila infermieri operanti in tutta Italia e che devono essere finalizzate all’assistenza, alla presa in carico della persona in tutte le fasi della vita, mettendo particolare attenzione alla continuità assistenziale ed ai pazienti fragili”.
Roma Tor Vergata è stata valutata come la prima università italiana dallo Shanghai Academic Ranking of World Universities per il settore “Nursing” (disciplina delle Scienze infermieristiche), il cui obiettivo è stilare una classifica mondiale tra le università. L’Università di Roma Tor Vergata è stata valutata sulla base di produzione scientifica, citazioni e collaborazioni di ricerca instaurate con colleghi internazionali, posizionandosi al 69esimo posto nel 2022.
Redazione Nurse Times
- Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo
- Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing
- Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste
- Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
- Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica
Lascia un commento