Home Infermieri “Nonostante sia un mestiere utile, diventare infermiere è più breve e semplice di una laurea scientifica completa“
InfermieriMassimo RandolfiNT News

“Nonostante sia un mestiere utile, diventare infermiere è più breve e semplice di una laurea scientifica completa“

Condividi
“Nonostante sia un mestiere utile, diventare infermiere è più breve e semplice di una laurea scientifica completa“
Condividi
Il famoso economista Alberto Forchielli, dopo le innumerevoli polemiche scaturite da alcune frasi esternate a cuor leggero su La7, intende chiarire una volta per tutte con gli infermieri.
“La salute in genere è un campo di ottime prospettive occupazionali. Fate l’infermiere e avrete un lasciapassare per ogni angolo del mondo.”
Forchielli sembra essere davvero convinto di ciò, dato che anche nella sua opera “Trova lavoro subito”, al capitolo riguardante “I dieci lavori/settori più ricercati al mondo” parrebbe esprimere lo stesso concetto.
“Da qualunque angolazione la si guardi, i professionisti della cura della persona, come accompagnatori, assistenti in casa, infermieri/e, ostetriche, medici e altre figure veramente qualificate nel settore sanitario sono molto richiesti”.
Secondo l’economista, l’analisi dei suoi testi sarebbe più che sufficiente affinché gli infermieri gli concedano il perdono per quanto andato in onda su La7 e affinché s smettano nello spregevole gesto di inviargli minacce di morte via Facebook.
Da un lato confermo le mie scuse se qualcuno si è sentito offeso per il fraintendimento delle mie parole, ma dall’altro non posso che ribadire il pensiero”, prosegue Forchielli.
Nonostante sia un mestiere utile, diventare infermiere è più breve e semplice di una laurea scientifica completa e successivo master in una prestigiosa università anglosassone”.
Poiché ancora una volta, le parole dette non sembrano essere molto convincenti, Forchielli conclude con uno slogan difficile da fraintendere:
“Viva gli infermieri e viva gli italiani che hanno abbastanza sale in zucca per mettersi in discussione e provare a migliorare le cose.”

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CalabriaNT NewsRegionali

Focus sul Diabete nella Giornata Internazionale dell’Infermiere con il XVI Congresso Nazionale OSDI

OSDI: Innovazione, ricerca e testimonianze per una migliore qualità di vita Si...

NT NewsRegionaliTrentino

Pedrotti (Opi Trento): “gli stipendi degli infermieri italiani sono del 20% più bassi rispetto alla media europea”

Pedrotti: “Gli infermieri sono centrali per il futuro della salute e dell’assistenza,...

FNopiInfermieriNT News

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri...

AlimentazioneCittadinoNT NewsOncologia

Nutrizione, solo metà dei centri di oncologia ha percorsi dedicati

Una corretta alimentazione è riconosciuta come un pilastro fondamentale non solo nella...