Disposto lo stop per il medico di famiglia di Borgaro Torinese. Almeno finché la sua posizione non sarà chiarita dalle indagini.
Ha ottenuto l’attestato di medico vaccinatore nonostante sia indagato per aver rilasciato falsi certificati di esenzione dal vaccino anti-Covid. Si torna a parlare di Giuseppe Delicati (foto), medico di famiglia di Borgaro Torinese, per il quale la Regione Piemonte ha disposto lo stop alle forniture di vaccino, almeno finché la sua posizione non sarà chiarita dalle indagini.
A scopo precauzionale la Regione ha infatti segnalato all’Asl “l’inopportunità che gli siano consegnate le dosi sino a quando non sarà accertata la sua posizione nell’ambito delle indagini in corso e anche in attesa che il Consiglio dell’Ordine professionale di appartenenza definisca le eventuali responsabilità disciplinari contestategli”.
Non solo certificati falsi, però. Il 61enne medico no vax aveva pubblicato anche un video sui social in cui negava l’esistenza del coronavirus. Contro Delicati è attualmente in corso un procedimento disciplinare all’Ordine dei medici di Macerata, al quale è iscritto. Quale che sia il provvedimento, Delicati farà ricorso, allungandone i tempi di esecutività.
Redazione Nurse Times
- Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare
- Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati
- Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”
- Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere
- Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito
Lascia un commento