La scimmia scoiattolo ha una variante del gene antivirale che funziona nelle cellule umane
Scoperto un gene che nelle scimmie e nei topi riesce a intrappolare virus pericolosi come Hiv ed Ebola, impedendo che fuoriescano dalla cellula per infettarne altre: si chiama retroCHMP3 e apre nuovi orizzonti di ricerca per la messa a punto di terapie efficaci anche nell’uomo. Lo suggerisce lo studio pubblicato sulla rivista Cell da un team di ricercatori americani coordinati dal genetista Nels Elde dell’Università dello Utah.
Il gene antivirale retroCHMP3 nasce come ‘duplicato’ del gene CHMP3, presente anche nell’uomo e noto per il suo ruolo cruciale nel mantenimento dell’integrità della membrana cellulare, nella comunicazione tra cellule e nella loro divisione. I virus come Hiv sono in grado di hackerare questo sistema in modo da uscire dalla cellula e diffondere il contagio alle altre: retroCHMP3, invece, produce una proteina alterata che li blocca.
Partendo da questa osservazione, alcuni ricercatori hanno provato a modificare e accorciare il gene CHMP3 nelle cellule umane per ottenere lo stesso risultato, ma sebbene siano riusciti a fermare il virus Hiv, hanno anche provocato la morte delle cellule. Per superare questa difficoltà, Elde e il suo team hanno pensato di indurre le cellule umane a produrre una variante del gene retroCHMP3 naturalmente presente nelle scimmie scoiattolo: in questo modo sono riusciti a bloccare il virus Hiv senza interferire con importanti funzioni metaboliche necessarie alla sopravvivenza delle cellule. “Guardando avanti, speriamo di imparare da questa lezione e usarla per contrastare le malattie virali”, commenta Elde. (ANSA)
Ultimi articoli pubblicati
- Nasce il Policlinico universitario Miulli: Regione Puglia, Università LUM e ospedale firmano il protocollo
- Asl Viterbo: avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale per un posto da infermiere
- L’approccio Systemic Conscious Leadership (SCL) per un’innovativa visione della leadership infermieristica
- Oristano, foglio con insulti a medici e infermieri affisso davanti all’ospedale. Asl 5: “Episodio intollerabile”
- Schillaci: “Stop a medici gettonisti. Sì ad assunzioni vere”. Le reazioni di Cimo-Fesmed e Confcooperative Sanità
Lascia un commento