La dott.ssa Costamagna Graziella, Dirigente delle Professioni sanitarie, direttore struttura complessa presso l’A.O. Ordine Mauriziano di Torino si candida per il Comitato Centrale della FNOPI
La dott.ssa Costamagna commenta su Facebook la sua scelta:
“Pubblicate le candidature per l’elezione degli Organi della Federazione Nazionale OPI.
Nessun Infermiere Pediatrico inserito nella lista dell’organo politico Comitato Centrale per una concreta rappresentanza politica di un area assistenziale molto delicata come quella neonatologica e pediatrica.
Doveroso candidarsi per consentire che almeno uno dei 2 posti previsti dalla Legge Lorenzin siano coperti di diritto.
Le colleghe dell’albo, organo tecnico disciplinare, saranno sostenute da tutta la rete infermieristica pediatrica italiana e speriamo in un loro sostegno per un riconoscimento che manca da troppi anni.
Unica infermiera pediatrica presente in Comitato Centrale IPASVI, negli anni passati, la Prof.ssa Sasso che ha contribuito a far conoscere figura e specificità.
I temi di cui vorrei occuparmi in rappresentanza di tutti Voi sono l’occupazionalità, i ragazzi over 18 e la continuità delle cure, le cure palliative in area pediatrica e gli Infermieri nelle scuole.
Un percorso che dovrà trovare massima integrazione con i colleghi infermieri.
Siamo 12.000 e pensiamo che nel 2021, alla luce della normativa in materia, sia giusto avere un rappresentante a tutela ed attenzione della salute in area neonatologica e pediatrica e dei professionisti specificatamente formati per l’area”.
Redazione NurseTimes
Allegato
- Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante
- Padova, fegato di una 99enne trapiantato con successo: è la donatrice più anziana di sempre
- Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”
- Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale
- Massimiliano Strappetti: l’infermiere che non ha mai lasciato solo papa Francesco
Lascia un commento