Nel documento approvato dalle regioni l’infermiere diventa figura ancillare dei medici…un salto indietro di 30 anni, con la FNOPI nel ruolo di spettatrice
Calpestate, ancora una volta, le prerogative professionali degli Infermieri da un’intesa prodotta in seno alla conferenza Stato Regioni e riguardante “Proposta di requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per l’autorizzazione all’esercizio e requisiti ulteriori per l’accreditamento delle cure domiciliari, in attuazione dell’articolo 1, comma 406, della legge 30 dicembre 2020, n. 178”.
In sostanza l’infermiere è nuovamente e insistentemente relegato a ruolo di comparsa e di mero esecutore, privato di responsabilità organizzative e gestionali, nell’ambito di “modelli di assistenza e cure domiciliari”.

Cioè che è assurdo è l’affermazione che rende la FNOPI in una sua nota circolare inviata agli OPI provinciali dove afferma che il documento “…omissis….è diffuso dal ministero della Salute il 16 agosto”.
Affermazione sibillina considerando che il documento era abbondantemente noto a tutti (tranne che alla FNOPI) prima della sua approvazione.
Infatti documentiamo che lo stesso è stato pubblicato sia sul sito della conferenza delle regioni che su alcuni siti di organizzazioni professionali molto prima del 16 agosto (Vedi documento Stato Regioni Rep. Atti n. 151/CSR del 4 agosto 2021).
Insomma, la FNOPI autoreferenziale, dorme sognando la propria nazionale di calcio.
Randolfi Massimo, presidente NurseTimes
Articoli correlati
- Cure domiciliari: accanto agli assistiti c’è l’infermiere di famiglia e comunità
- Il Governo “balneare” della FNOPI sull’ingresso di infermieri dall’Estero
- La “libertà temporanea e controllata” del decreto SOSTEGNI agli Infermieri promossa dalla FNOPI
- Protocollo Fnopi sui vaccini a domicilio: in che mani sono gli infermieri italiani?
- Infermieri e Vaccini: protocollo intesa FNOPI. Fials “violata la legge 3/18”
- Le indennità di carica della FNOPI e la lunga attesa per il rinnovo contrattuale da 90 € per gli infermieri
- Sulla richiesta di accesso agli atti dell’AADI, la Fnopi getta la palla in tribuna
- Gli infermieri cederanno le proprie competenze ai farmacisti grazie al protocollo firmato dalla Fnopi
- L’AADI chiede all’ANAC il commissariamento della FNOPI
- On. Mammì “Fare luce sulle elezioni e sull’equilibrio di genere alla Fnopi”. Interpellanza al Ministro
- Nursing Up “La FNOPI gioisce per la recente firma del Protocollo. Incomprensibile!”
- Vaccini a domicilio eseguiti da Infermieri. La vittoria di Pirro della FNOPI
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
- “Rinascere ogni giorno”: la forza di rialzarsi raccontata da chi ogni giorno si prende cura degli altri
- Papa Francesco al suo infermiere “Grazie per avermi riportato in Piazza”
- Castrovillari (Cosenza), oss picchiato in ospedale dal parente di un piccolo paziente
- Ddl prestazioni sanitarie e bilanci degli Ordini, Nursing Up solleva interrogativi urgenti: “Ridotto il coinvolgimento degli iscritti”
- Trapani, il caso dei referti istologici in ritardo è solo la punta dell’iceberg: tanti i problemi della sanità locale
Lascia un commento