Avviso pubblico, per soli titoli, finalizzato alla copertura, a tempo determinato, di n. 22 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere – cat. D
Presentazione della domanda: termini e modalità
La domanda di partecipazione (Allegato A) dovrà essere inviata presso l’ASREM entro il termine perentorio di 30° successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso sul BURM Regione Molise.
Qualora detto termine ricada in un giorno festivo o prefestivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Sono previste, esclusivamente, le seguenti modalità d’invio: invio mediante raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Direttore Generale Asrem, via Ugo Petrella, 1 – 86100 Campobasso; Invio mediante posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: [email protected].
Pubblicato sul Bollettino ufficiale della regione Molise n. 69 – parte terza del 16/09/2020. Scade il 16 ottobre.
Il candidato dovrà allegare alla domanda la ricevuta del versamento di € 5,00 non rimborsabile, quale tassa di partecipazione all’avviso, ai sensi di quanto disposto con provv. DG n. 365/2014.
Il versamento potrà essere effettuato sul conto:
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – IBAN IT 03 B0538703800000000536260 INTESTATO
ALL’AZIENDA SANITARIA REGIONALE DEL MOLISE indicando la causale del versamento.
La graduatoria finale di idoneità e di merito dell’avviso sarà pubblicata sul sito web dell’Amministrazione: www.asrem.gov.it nella sezione amministrazione trasparente – sezione bandi di concorso – delibera di approvazione di graduatoria e nomina vincitori- e conterrà l’indicazione del punteggio a seguito della valutazione dei titoli.
Tale pubblicazione assolve ad ogni onere di comunicazione agli interessati. L’Amministrazione pertanto non è tenuta a procedere a notifiche individuali ai partecipanti. Ai vincitori verrà data comunicazione mediante raccomandata A.R. o a mezzo PEC.
Redazione Nurse Times
Allegato
Bando avviso pubblico infermieri + Allegati (pag. 18390)
Ultimi Articoli pubblicati
- Tribunale di Cosenza riconosce il diritto ai buoni pasto per tutti i turnisti oltre le sei ore
- Coina: “Sanità italiana sempre più alla deriva. Senza investimenti veri sui professionisti, non saremo in grado di affrontare le sfide future”
- Mangiacavalli (Fnopi): “È il momento dell’infermiere di famiglia e comunità. Indispensabile attivare formazione specialistica”
- Malattie croniche, Iss: “Il 18% degli adulti e il 57% degli over 65 ne ha una”
- Inappropriatezza assistenziale, rischio infettivo e responsabilità professionale: la detersione fecale non rientra nel profilo dell’infermiere
Lascia un commento