Home NT News “Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Ssn”: cosa prevede il Ddl presentato in Senato dalla Lega
NT News

“Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Ssn”: cosa prevede il Ddl presentato in Senato dalla Lega

Condividi
"Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Ssn": cosa prevede il Ddl presentato in Senato dalla Lega
Condividi

Il senatore leghista Massimiliano Romeo (foto) ha recentemente presentato un disegno di legge denominato “Misure per il potenziamento, il rafforzamento e la revisione del Servizio sanitario nazionale” (vedi il testo allegato), che mira a rafforzare il Ssn attraverso una serie di interventi legislativi. Il Ddl si compone di 53 articoli. Ecco una sintesi delle misure di maggiore interesse.

Capo II: Regolazione contrattuale e digitalizzazione dei servizi sanitari

Articolo 11 (Misure per il recupero delle liste di attesa) – L’articolo 11 del Ddl introduce misure specifiche per affrontare il problema delle lunghe liste di attesa nel Servizio sanitario nazionale. Le aziende e gli enti del Ssn potranno ricorrere a prestazioni aggiuntive del personale infermieristico, con una tariffa oraria aumentata fino a 60 euro lordi.

Articolo 12 (Valorizzazione delle professioni sanitarie) – L’articolo 12 del Ddl si concentra sulla promozione e sulla valorizzazione delle professioni sanitarie, incluse quelle infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione. Viene proposto un incremento dell’autonomia professionale e il superamento del vincolo di esclusività per queste professioni. Inoltre si prevede un potenziamento della formazione post-base, con le Regioni e le Province autonome responsabili dell’erogazione di percorsi formativi accreditati.

Capo III: Potenziamento della medicina territoriale

Articolo 14 (Istituzione del profilo professionale di assistente infermiere) – L’articolo 14 del Ddl prevede l’istituzione del profilo professionale dell’assistente infermiere, una nuova figura sanitaria che si aggiunge a quelle esistenti. Le modalità e le regole per la costituzione delle scuole professionali per assistente infermiere saranno definite tramite decreto del ministro della Salute. Il percorso formativo previsto sarà di 1.500 ore, includendo teoria e tirocinio. L’assistente infermiere sarà operativo in vari contesti sanitari e sociosanitari e parteciperà all’educazione alla salute e alla prevenzione primaria.

Articolo 26 (Personale) – L’articolo 26 del Ddl introduce disposizioni riguardanti il personale infermieristico nel sistema di emergenza sanitaria pre-ospedaliera. Viene specificato che il personale deve possedere requisiti formativi e professionali adeguati, oltre a una formazione specifica nell’attività extra-ospedaliera. Questo personale opererà nei Dea, nelle sale operative e nella rete di soccorso. Inoltre il personale infermieristico con più di cinque anni di anzianità potrà partecipare a concorsi per accedere al ruolo dirigenziale delle professioni sanitarie. Infine, durante la selezione del personale, sarà considerato il possesso di competenze in tecnologia dell’organizzazione, digitalizzazione dei processi clinici e telemedicina.

ALLEGATO: Testo del Ddl

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Problemi cardiaci: un algoritmo per le nuove stime del rischio
CardiologiaCittadinoNT News

Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare

Una tecnica scientifica che aumenta rapidamente la produzione di cellule antinfiammatorie nel...

NT News

Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale

Venezia, 28 marzo 2025 – Giovanni Grasso, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Policlinico San Matteo di Pavia: concorso per 60 posti da infermiere

La Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia ha indetto un concorso...