Home Cittadino Menopausa precoce, aumenta il rischio di mortalità. Studio finlandese rivela possibile soluzione
CittadinoEducazione Sanitaria

Menopausa precoce, aumenta il rischio di mortalità. Studio finlandese rivela possibile soluzione

Condividi
Menopausa precoce, aumenta il rischio di mortalità. Studio finlandese rivela possibile soluzione
Condividi

Uno studio condotto in Finlandia e presentato al 26° Congresso Europeo di Endocrinologia ha portato alla luce una scoperta sconcertante: le donne che affrontano la menopausa prima dei 40 anni potrebbero essere maggiormente a rischio di mortalità. La ricerca, condotta dall’Università di Oulu e dall’Oulu University Hospital, ha esaminato oltre 5.800 donne con menopausa precoce tra il 1988 e il 2017, confrontandole con un gruppo di controllo di quasi 23mila donne senza questa condizione.

I risultati hanno rivelato che le donne con menopausa precoce spontanea avevano più del doppio delle probabilità di morire per qualsiasi causa o per malattie cardiache, e più del quadruplo delle probabilità di morire di cancro rispetto alle donne senza questa condizione. Tuttavia c’è una nota di speranza: il rischio di mortalità per tutte le cause e per il cancro si è ridotto della metà nelle donne che hanno fatto uso della terapia ormonale sostitutiva per più di sei mesi. Preoccupa, però, il fatto che la maggior parte delle donne non segua questa terapia come raccomandato.

Hilla Haapakoski, studentessa di dottorato all’Università di Oulu e leader dello studio, ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione alla salute delle donne con menopausa precoce spontanea al fine di ridurre la mortalità e migliorare la qualità della vita. Lo studio si propone ora di valutare se le donne con questo problema siano più inclini ad altre malattie, come il cancro o le malattie cardiache, e se l’uso a lungo termine della terapia ormonale influisca su queste condizioni.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, Aifa: “Nuove prospettive grazie ai biomarcatori in grado di predire la malattia”

“Il Progetto Interceptor, finanziato da Aifa, rappresenta un passo avanti fondamentale verso...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
CittadinoNT NewsOncologia

Mazzella (M5S): “Importante scoperta contro il tumore al pancreas. Diamo una svolta alla vita dei malati rari”

“Ci tengo a rivolgere un sentito ringraziamento ai membri della comunità scientifica...

CittadinoOncologia

Al via il progetto Spectra-BREAST: una rivoluzione nella chirurgia conservativa del tumore al seno

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira...