Home NT News Medici e infermieri palermitani in coro: “Sanità siciliana a rischio collasso”
NT NewsRegionaliSicilia

Medici e infermieri palermitani in coro: “Sanità siciliana a rischio collasso”

Condividi
Medici e infermieri palermitani in coro: “Sanità siciliana a rischio collasso”
Condividi

Durante un forum organizzato a Palermo dall’agenzia Italpress, i presidenti dei rispettivi Ordini professionali hanno espresso grande preoccupazione per le conseguenze della carenza di personale.

«Siamo preoccupati per il definanziamento della spesa pubblica, per l’assenza dei livelli essenziali di assistenza, rimasti finora sulla carta, e per il blocco dei concorsi, problema particolarmente sentito in Sicilia. I medici sono sempre più a rischio burnout per via dei turni di guardia stressanti. L’assenza di medici specialisti, particolarmente sentito ad esempio per gli anestesisti, è un problema molto serio, che non ci consente di assicurare un’assistenza accettabile ai pazienti». Parola di Toti Amato, presidente dell’Ordine dei medici di Palermo.

Ma il problema della carenza di personale in Sicilia riguarda anche gli infermieri, come spiega Francesco Gargano (foto), presidente di Opi Palermo: «Con i parametri attuali gli infermieri non sono in grado di assicurare un’assistenza dignitosa ai malati, che sempre più spesso sono pazienti con pluripatologie e di età avanzata. C’è uno studio scientifico che evidenzia come il rapporto ideale tra infermiere e paziente dovrebbe essere oggi di uno a sei. Non pretendiamo tanto, ma auspichiamo che tale rapporto sia di almeno uno a otto. Invece ci sono strutture sanitarie in Sicilia dove si arriva anche a un infermiere ogni 21 pazienti, e un infermiere ogni 18 pazienti è molto diffuso. Questo è inaccettabile. Un infermiere in meno aumenta del 20% il rischio mortalità del paziente. Gli ultimi concorsi sono stati banditi nel 2009. Ne abbiamo parlato con l’assessore regionale che naturalmente non può far altro che allargare le braccia, perché obbligato a rispettare i tetti di spesa».

Redazione Nurse Times

Fonte: Italpress

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...