Home Regionali Puglia Medici di medicina generale e Pediatri schierati contro il Covid in Puglia
Puglia

Medici di medicina generale e Pediatri schierati contro il Covid in Puglia

Condividi
1
Condividi

Medici di medicina generale e pediatri chiamati a rispondere in prima linea nella gestione dell’emergenza coronavirus in Puglia. Firmato oggi un protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta che ora potranno prendere in carico il paziente con sintomi Covid, prenotare il tampone molecolare, eseguire tamponi rapidi per i contatti stretti asintomatici e disporre l’isolamento fiduciario ad esito positivo del tampone, stabilendo la data di inizio e fine della quarantena.

“La Regione sosterrà anche attraverso la telemedicina i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e costruiranno insieme, il nuovo modello di ospedale che si decentra nelle abitazioni dei cittadini, non solo per il Covid ma più in generale per tutte le situazioni gestibili a domicilio che necessitano di cure e di assistenza” ha dichiarato il presidente Michele Emiliano.

“Da oggi abbiamo in campo migliaia di medici che conoscono i loro pazienti, il territorio, e potrebbero essere determinanti per contenere la pandemia e limitare i ricoveri, disponendo tamponi, quarantene e portando le cure a casa. Ringrazio i medici per il loro impegno che sarà un enorme passo in avanti nella lotta al virus e che porterà anche un po’ di sollievo ai colleghi dei Dipartimenti di Prevenzione” ha detto l’assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco.

Con il protocollo d’intesa si è deciso di potenziare la risposta territoriale alla situazione emergenziale che si sta affrontando, valorizzando il contributo professionale della Medicina Generale e PLS, quale primo contatto del paziente, e la capillarità degli studi medici, implementando la rete territoriale di sorveglianza, diagnostica e terapia domiciliare per i pazienti con COVID-19 al fine di contenere i contagi e ridurre la pressione sugli ospedali.

“L’accordo firmato oggi – spiega il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro – recepisce l’accordo nazionale e lo integra prevedendo azioni che consentiranno ai medici ed ai pediatri di base di svolgere un ruolo fondamentale nella gestione della pandemia e di testare il nuovo modello di assistenza territoriale che utilizzerà anche la telemedicina”.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

NT NewsPugliaRegionali

Rsa di Campi Salentina (Lecce), “Utenti vessati per pagamenti non dovuti. Regione Puglia intervenga”

“Una situazione inaccettabile, che richiede un intervento immediato da parte della Giunta...