Home Cittadino Benessere L’infermiera che promuove la salute correndo ironman
BenessereCittadinoNT News

L’infermiera che promuove la salute correndo ironman

Condividi
Condividi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo dell’infermiera e triatleta Tatiana Marchi.

Gentile direttore,
lavoro come infermiera presso la Medicina dello sport dell’Ausl Modena. Ogni giorno incontro sportivi professionisti e amatori, studenti e adulti, persone che vogliono migliorare la loro salute attraverso il movimento. Ma lo sport, per me, non è solo un tema professionale. È una parte fondamentale della mia vita.

Sono un’infermiera e una triatleta. Ho corso maratone in città iconiche come New York, Roma, Vienna e Honolulu. E ho completato due ironman a Klagenfurt, in Austria: 3,8 km a nuoto, 180 km in bici, e una maratona finale. Non per dimostrare qualcosa a qualcuno, ma per mettermi alla prova, per capire fin dove posso arrivare, e per promuovere – con l’esempio – uno stile di vita attivo e sano.

Credo profondamente che l’infermiere possa essere un modello positivo, anche al di fuori dell’ambulatorio. Viviamo in un tempo in cui l’inattività e la sedentarietà sono tra i principali nemici della salute pubblica. Parlare di prevenzione è importante. Ma viverla sulla propria pelle è ancora più forte.

Conciliare famiglia, turni, allenamenti quotidiani e gare non è sempre facile. Ma è possibile. E questa è la parte che amo raccontare: si può essere donne, madri, lavoratrici sanitarie e, allo stesso tempo, atlete. Con impegno, organizzazione e passione.

La fatica dello sport mi ha insegnato molto anche nella professione: la gestione dello stress, la resilienza, il valore del gruppo e il rispetto dei propri limiti. Allenarsi ogni giorno è come rieducare continuamente il corpo e la mente. E anche come infermieri questo è ciò che facciamo: accompagnare le persone nel loro percorso di salute.

Nel mio lavoro in Medicina dello sport porto ogni giorno questa visione. Non mi limito a misurare valori o a seguire protocolli. Cerco di trasmettere che lo stile di vita attivo è davvero una medicina preventiva, accessibile a tutti. Non serve fare un ironman. Basta iniziare. E se anche solo una persona, vedendo il mio percorso, decidesse di mettersi in movimento, questa fatica avrà già avuto senso.

Tatiana Marchi

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *