Home O.S.S. Liguria: presto concorso pubblico per 500 operatori socio sanitari
O.S.S.

Liguria: presto concorso pubblico per 500 operatori socio sanitari

Condividi
Liguria, si attende il concorso per oss: quale futuro per i dipendenti delle cooperative?
Condividi

In Liguria si infiamma il dibattito politico sul fatidico concorso per 500 operatori socio sanitari

Da una parte c’è il consigliere regionale del Partito Democratico Pippo Rossetti che lancia l’allarme. La replica dell’assessora alla Sanità della Regione, Sonia Viale.

Secondo l’esponente del PD le strutture sanitarie liguri sarebbero in pesante carenza di operatori sociosanitari, in misura largamente maggiore di quelle 500 unità previste dall’assessore alla sanità Viale previsti nel prossimo bando concorsuale.

Nel comunicato stampa di Rossetti si legge “L’assessore Viale, evidentemente, non so cosa succeda nella sanità ligure. Perché a una mia interrogazione con risposta scritta sul concorso tanto atteso per operatori socio sanitari ha risposto che la selezione partirà entro fine anno, senza menzionare ciò che sta succedendo in Liguria. Le Asl, infatti, in carenza di personale chiamano gli oss direttamente dal collocamento, assumendo per titolo e per Isee: ci ha provato recentemente l’Asl 2, solo per fare un esempio, ma poi, fortunatamente, l’Azienda ha ritirato il bando in autotutela. È bene ricordare che gli oss chiamati attraverso il collocamento vengono assunti con una categoria inferiore (b) a quella prevista nel contratto della sanità per gli operatori sociosanitari (b2). In Consiglio Regionale i sindacati avevano portato i lavoratori di KCS, che opera presso l’istituto Brignole con un livello b invece che b2 e che il tribunale pare abbia recentemente obbligato la stessa azienda a inquadrare gli oss in b2”.

“Mi stupisce che, mentre in Commissione Sanità è stato constatato che sommando gli oss interinali, esternalizzati e a tempo determinato ai posti vacanti il fabbisogno ligure sia assai superiore alle 500 unità del concorsone, l’assessore ritenga che quello resti comunque il numero di persone da assumere – aggiunge Rossetti -. Così alla fine di tutta la lunga procedura Viale otterrà lo stesso risultato ottenuto con gli infermieri: dopo le assunzioni si scopriranno nuovi buchi di organico e si procederà con la chiamata di nuovi interinali e temporanei. Insieme ai colleghi del Gruppo del Pd e Rete a Sinistra – Liberamente Liguria ho presentato un’interpellanza al fine di stimolare la Giunta ad assumere tutto il personale di cui c’è bisogno”.

La replica di Viale “una base di 500 posti a concorso è più che sufficiente, perché per questo concorso, che riguarda la categoria del personale tecnico professionale direttamente addetto all’assistenza, la graduatoria sarà valida anche per gli idonei. Questo perché la Legge di bilancio dello scorso anno lo consente per tutti i concorsi il cui bando sia stato approvato entro il 31 dicembre 2019. In questo modo potremo assumere, in tre anni, ben oltre 500 Oss”.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

MarcheO.S.S.Regionali

Infermieri chiamati a sostituire gli OSS: la CGIL denuncia l’AST Ascoli

L’AST Ascoli è al centro di una polemica per la gestione del...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...