Home O.S.S. Liguria: concorso pubblico per 274 posti di Oss. Al via le domande
O.S.S.

Liguria: concorso pubblico per 274 posti di Oss. Al via le domande

Condividi
concorso
Condividi

Il concorso è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 49 Parte IV del 04.12.2019 e sulla G.U. n. n.100 del 20-12-2019, scade il 19 gennaio 2020

Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di n. 274 posti a tempo indeterminato di Operatore Socio Sanitario (cat. b livello economico senior), di cui n. 28 posti riservati a personale interno e n. 76 posti riservati ai volontari delle FF. AA. congedati senza demerito dalle ferme contratte, ai sensi dell’art. 1014, comma 3 del d.l.gs. n. 66/2010, per le Aziende, Enti ed Istituti del Servizio Sanitario Regionale della Liguria

Il bando di concorso permetterà alla Regione Liguria di assumere 274 nuovi operatori socio sanitari da inserire nelle strutture del Servizio Sanitario Ligure.

In esecuzione della deliberazione del Commissario Straordinario di A.Li.Sa. n. 344 del 20.11.2019, è indetto concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di n. 274 posti a tempo indeterminato di Operatore Socio Sanitario (OSS), per le necessità assunzionali delle Aziende, Enti ed Istituti del Servizio Sanitario Regionale, con le riserve sotto specificate, da assegnarsi come segue:

I contratti saranno tutti a tempo indeterminato, e verranno suddivisi in 19 posti per Asl 1, 52 per l’Asl 2, 188 per l’area metropolitana genovese 8Asl, San Martino, Galliera, Gaslini ed Evangelico) e 15 per l’Asl 4. 

Ogni candidato deve quindi indicare l’area cui interessato nella domanda.

La domanda va presentata entro le ore 12 del 19 gennaio 2020, in via telematica, dopo essersi iscritti sul sito:

https://concorsi-alisa.regione.liguria.it (in allegato il bando).

L’elenco dei candidati ammessi e la data di svolgimento delle prove saranno pubblicati anche:

  • sul Sito Internet di A.Li.Sa. (www.alisa.liguria.it)
  • sul Sito Internet dell’Azienda ASL 1 (www.asl1.liguria.it)
  • sul Sito Internet dell’Azienda ASL 2 (www.asl2.liguria.it)
  • sul Sito Internet dell’Ospedale Policlinico San Martino (www.ospedalesanmartino.it)
  • sul Sito Internet dell’Ente Ospedaliero Ospedali Galliera (www.galliera.it)
  • sul Sito Internet dell’Azienda ASL 3 (www.asl3.liguria.it)
  • sul Sito Internet dell’Istituto Giannina Gaslini (www.gaslini.org)
  • sul Sito Internet dell’Ospedale Evangelico Internazionale (www.oeige.it)
  • sul Sito Internet dell’Azienda ASL 4 (www.asl4.liguria.it).

Ai sensi dell’art. 3, comma 4 del D.P.R. 220/2001, al fine di garantire una gestione rapida del concorso, l’Ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione predisposta direttamente dall’Ente stesso e/o con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale.

Redazione Nurse Times

Allegato

Bando di concorso per Oss (pag. 6)

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

MarcheO.S.S.Regionali

Infermieri chiamati a sostituire gli OSS: la CGIL denuncia l’AST Ascoli

L’AST Ascoli è al centro di una polemica per la gestione del...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...