Home Specializzazioni Geriatria Lesioni cutanee: Convegno Nazionale AISLeC (Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee)
GeriatriaInfermiere in Wound CareSpecializzazioni

Lesioni cutanee: Convegno Nazionale AISLeC (Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee)

Condividi
Condividi

Avrà luogo a Matera il prossimo 18 Novembre 2017 presso il “Palace Hotel

La IV GIORNATA DI STUDIO AISLeC intitolata “I PROFESSIONISTI NEL WOUND CARE, PROTAGONISTI O SPETTATORI DEL CAMBIAMENTO?

Un evento formativo fortemente voluto dalla Associazione AISLeC (Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee) a nome della sua Presidente, Rosa Rita Zortea, e dei rappresentanti regionali Maria Donvito e Antonio Basile.

Negli ultimi anni la questione legata alle lesioni cutanee e la presa in carico del paziente hanno assunto un’importanza crescente, soprattutto in funzione del progressivo aumento della popolazione in età avanzata e quindi della prevalenza delle patologie cronico-disabilitanti.

Il congresso vuole rappresentare un di confronto e verifica delle conoscenze, in tema di ricerca, fisiopatologia, diagnostica e terapia delle lesioni cutanee, complesse e non.

Difatti la tematica va affrontata in regime multidisciplinare non confinando la presa in carico della persona alla sua patologia bensì arricchendo l’assistenza della visione olistica della persona, che offre un rpodotto sanitario finale d’eccellenza e soddisfazione dell’utente/paziente.

Il Wound Care visto come potenziamento delle conoscenze in materia di riconoscimento e cura delle lesioni cutanee ma anche come strumento di riepilogo di una patto esplicito di offerta sanitaria tra il professionista sanitario ed il cittadino, nell’ottica dell’efficienza della prestazione  e del management assistenziale idoneo all’identificazione del più corretto percorso diagnostico/assistenziale/riabilitativo.

Il miglioramento della qualità assistenziale nasce attraverso la prevenzione e il trattamento delle lesioni cutanee e sulla scia della formazione continua, del confronto e dell’esperienza promuovendo percorsi assitenziali basati sull’evidenza scientifica (E.B.N. ed E.B.M.) e le prove di efficacia.

Numerosi gli esperti che si confronteranno, nazionali ed internazionali.

Per Info e prenotazioni sull’evento contaltare:

 

CALABRESE Michele

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Indennità di pronto soccorso per gli infermieri, è caos sui pagamenti: i chiarimenti dell’Aran

Rispondendo a una richiesta della Regione Lazio, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale...

Infermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Fonendoscopio elettronico: l’auscultazione della F.A.V.

La dialisi La dialisi è una procedura terapeutica cui viene sottoposto il...

CittadinoEsami strumentaliInfermiere di EmodinamicaNT NewsSpecializzazioni

Eco transesofageo: il test che rivoluziona la diagnostica cardiaca

L’eco transesofageo sta rapidamente diventando un punto di riferimento nella diagnostica cardiaca. Se...