Home Infermieri Associazioni scientifiche & professionali Le specializzazioni rappresentano un percorso auspicabili ma… 
Associazioni scientifiche & professionaliInfermieri

Le specializzazioni rappresentano un percorso auspicabili ma… 

Condividi
Tra "OSS e Infermiere non c'è rapporto gerarchico" la replica di Incaviglia (Aadi)
Condividi

La carenza di iscrizioni a corsi di laurea di Infermieristica e la fuga degli Infermieri verso più appetibili mete sta mettendo in seria crisi il SSN.

Le proposte per rendere più appetibile la professione e per arginare l’esodo verso altri paesi Europei ormai si sprecano.

Non poteva passare inosservata la proposta della FNOPI: “contro la carenza servono le specializzazioni”.

Certamente le specializzazioni devono essere considerate il futuro dell’Infermieristica.

Ho sempre sostenuto che gli Infermieri debbano uscire già dalle Università e assunti dalle Aziende come specialisti.

Del resto così già avviene per i medici e non si capisce perché non possa e soprattutto non debba avvenire la stessa cosa per gli Infermieri.

Questo però non può prescindere da una profonda revisione, sia dei percorsi formativi che delle retribuzioni oltrechè di un congruo inquadramento contrattuale.

Altresì non si può prescindere dall’immediata rimozione dell’odioso vincolo di esclusività attraverso la modifica di norme che io definisco discriminatorie, vetuste, immorali e classiste perchè tarpano le ali ad ogni forma di crescita Professionale e di conseguenza anche economica.

Non sarebbe infatti accettabile che gli Infermieri specialisti continuino a percepire uno stipendio di poco più di 1500€ come non sarebbe accettabile adibire gli specializzandi a rifare i letti e a pulire le scialitiche, perché si tratterebbe di ulteriore sfruttamento.

Gli infermieri vogliono essere sfruttati, ma non in questo senso!

Gli Infermieri vogliono che vengano sfruttate le loro potenzialità, vogliono in altre parole uno sfruttamento positivo, cioè capace di far crescere la loro professionalità.

Le specializzazioni in questo senso rappresentano un percorso auspicabile ma…

Sine pecunia ne cantantur missae.

Matteo Incaviglia, Infermieristica Legale

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
La quota di iscrizione annuale all'Ordine degli infermieri «deve pagarla la Asl», la sentenza del giudice
InfermieriNormativeNT News

Bari, 15 infermieri a processo per esercizio abusivo: iscritti all’albo dopo decenni

Udienza predibattimentale a Bari: una richiesta di messa alla prova, un rito...

Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...