Home Infermieri Lavorare come infermiere in UK presso l’ospedale Wallsall di Birmingham
InfermieriLavorare all'esteroLavoro

Lavorare come infermiere in UK presso l’ospedale Wallsall di Birmingham

Condividi
Lavorare in UK
Condividi

Lavorare in UK

Il Regno Unito ha avviato già da tempo la più grande campagna di arruolamento di infermieri italiani, molto apprezzati per le competenze e il livello di preparazione.

Oggi Vi proponiamo la possibilità di lavorare nel Regno Unito come infermiere, presso l’ospedale Wallsall di Birmingham. Di seguito vi spieghiamo come fare a candidarvi, ma fate presto, le selezioni  si terranno a Roma dal 3 al 5 Giugno da parte della HCL Permanent.

  • Stipendio da €30000 a €38000.
  • Sei settimane di affitto pagato.
  • Rimborso spese voli  per tornare in vacanza dopo sei mesi.
  • Pacchetto di benvenuto.
  • Programma di induzione personalizzato.
  • Biglietti per l’evento Trust Annual Ball

Inviate il vostro curriculum a [email protected], in lingua inglese, ma attenzione, in UK il nostro CV europass viene scartato automaticamente perché non viene letto dai motori di ricerca e non rientra negli standard dei reclutatori del regno, quindi non formulare il proprio CV in formato europass o curriculum europeo.

Di seguito vi riportiamo qualche semplice consiglio per poter iniziare questa nuova avventura con più chance.

Scrivere il CV, da dove comincio?

Se non avete proprio idea da dove iniziare ponetevi una domanda: “Cosa vorrebbe leggere un recruiter?” Questo è un buon trucco. Infatti noi dobbiamo fornire e mettere in risalto le informazioni che LORO vogliono.

  • Lunghezza. Un buon CV non deve essere più di 2 pagine. In questo modo tutte le informazioni sono a “portata di mano” e non c’è dispersione del contenuto. Inoltre un recuiter impiega circa 30 secondi per valutare un CV, come può leggere centinaia di pagine in così poco tempo?!?!
    Quindi, non più di 2 pagine, Stile “pulito”, il Times New Roman è consigliato, e linguaggio formale.
  • Nome & Cognome. Devono ricordarsi bene come ci chiamiamo, quindi utilizzate un carattere di dimensione maggiore rispetto al testo restante e se possibile il grassetto. Non utilizzate strani stili di scrittura, deve essere ordinato e pulito,
  • Contatti. Devono sapere come contattarci. Quindi inserire tutte le informazioni di contatto subito sotto il nostro nome
  • Esperienza Lavorativa. Deve essere elencata dalla più recente (o attuale) alla più vecchia. Inserite accanto una descrizione delle vostre funzioni
  • Istruzione. Sempre dalla più recente alla più vecchia
  • Certificati. Se avete certificati specifici per quella determinata posizione lavorativa
  • Lingua. Le lingue che parlate con il relativo livello

Per essere certi di avere tra le mani un CV  d’impatto potete utilizzare dei servizi specializzati nella stesura di curriculum. Un utile strumento che vi può aiutare nella stesura è un sito che vi aiuta a stilare il vostro CV che in inglese si chiama resume, vi segue passo passo nella compilazione del vostro curriculum in inglese.

A questo punto non dovete fare altro che preparare in vostro resume e inviarcelo all’indirizzo  e-mail: [email protected]

 Tel. +44 (0)1132 338 200

www.hclpermanent.com

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Asp Parma: concorso per 38 posti da oss

L’Asp Parma ha indetto un concorso pubblico per soli esami finalizzato alla...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Azienda Ospedaliera di Perugia: concorso per 124 posti da infermiere

L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha inetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed...