Home NT News Cittadini: Attenzione ai falsi Infermieri
NT News

Cittadini: Attenzione ai falsi Infermieri

Condividi
Condividi

Collegio Ipasvi La Spezia

 

 

Questo l’invito rivolto ai cittadini della provincia di La Spezia da parte del collegio Ipasvi provinciale pubblicato su diverse testate giornalistiche locali che ha trovato il favore di moltissimi lettori. Una strategia vincente quella adottata dal presidente Francesco Falli e dei consiglieri che compongono il consiglio direttivo ipasvi. Già in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere il collegio Ipasvi di La Spezia aveva lanciato lo slogan “GLI INFERMIERI FANNO LA DIFFERENZA” presente sui Bus cittadini.

campagna_dinamica_12052015

Questa foto che visualizziamo rappresenta una delle 4 inserzioni previste che avranno anche 4 testi diversi, con un unico comun denominatore: far conoscere ai cittadini il VALORE SOCIALE DI UNA PROFESSIONE ancora poco conosciuta e poco considerata. In questo messaggio una guida per il cittadino che dovendo avvalersi privatamente di prestazioni infermieristiche, può avere la certezza di essersi rivolto dal professionista richiesto nel loro particolare momento di bisogno.

Il testo proposto: “Secondo i NAS Lombardi (nota del 2014) la professione sanitaria più abusata è quella dell’infermiere. Svolgere una delicata attività come quella dell’infermiere (responsabile, ad esempio, della somministrazione della terapia) comporta attenzione e professionalità, e chi non è infermiere mette a rischio l’incolumità dell’assistito. I cittadini possono verificare con facilità su internet se chi si dichiara infermiere lo è veramente: se ha i requisiti per l’esercizio professionale (titolo di studio ed iscrizione all’albo IPASVI) sarà presente nell’elenco di “ricerca albo” su www.ipasvi.it (in home page). Anche il nostro ufficio può fornirvi questa risposta, sia telefonicamente (0187.575177) che via mail ([email protected])”

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...