L’Ordine dei Medici di Venezia prende provvedimenti contro i medici no vax: “l’adesione al vaccino è volontaria, ma ai medici chiediamo di più: devono essere un esempio” ha detto il presidente Giovanni Leoni.
Continuano le vaccinazioni e L’Ordine ha previsto dei provvedimenti disciplinari per i medici che rifiuteranno il vaccino anti-Covid. “Se l’Ordine ha notizia del rifiuto alla vaccinazione di un medico lo convoca per capire le ragioni della mancata adesione – ha spiegato il presidente Giovanni Leoni al Corriere del Veneto – e se alla base del rifiuto non ci sono valide ragioni sanitarie, prevediamo l’apertura di un procedimento disciplinare i cui gradi previsti sono l’avvertimento, la censura, la sospensione o la radiazione”.
“L’adesione al vaccino è volontaria, ma ai medici chiediamo di più: devono essere un esempio” dice Leoni.
Intanto, nella Rsa San Giorgio di Marcon sono 36 gli ospiti positivi al coronavirus, un focolaio sviluppatosi in pochissimi giorni. In Veneto sono tanti i casi simili e la situazione delle case di riposo dell’area Usl 3 è costantemente monitorata. Il 5 gennaio, nelle 31 strutture, gli ospiti positivi erano 277 e in tre giorni sono saliti a 356.
- COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri
- Brunetta si aumenta lo stipendio da 250 a 310mila euro, infermieri fermi a 150 euro: due Italie nella stessa manovra
- Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26
- Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari
- Bilancio 2026: Nursing Up chiede chiarezza sui 480 milioni per gli infermieri
Lascia un commento